Sarà dedicato a Renzo de’ Vidovich il nuovo appuntamento – il quindicesimo e penultimo prima della pausa estiva – della rassegna promossa dalla “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici”, che propone a Trieste momenti di confronto su temi legati alla memoria storica, all’identità culturale e al pensiero etico.

L’incontro – a ingresso libero – si terrà martedì 20 maggio alle ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco e vedrà protagonista lo storico Diego Redivo, che terrà una conferenza dal titolo “Renzo de’ Vidovich, una vita tra polemos e testimonianza”.

Politico e intellettuale, Renzo de’ Vidovich ha dedicato gran parte della sua attività allo studio della storia della Dalmazia e alla tutela delle minoranze italiane nell’ex Jugoslavia. La conferenza ne ripercorrerà il percorso biografico e intellettuale, mettendo in luce il suo impegno nel mantenere viva la memoria dell’italianità nelle regioni adriatiche, segnate da conflitti, spostamenti forzati e complesse transizioni geopolitiche.

“Renzo de’ Vidovich, una vita tra polemos e testimonianza” si inserisce nel calendario di incontri che l’Associazione organizza ogni terzo martedì del mese, offrendo alla cittadinanza occasioni di riflessione e approfondimento su vicende e figure che hanno lasciato un segno nella storia e nel dibattito civile.

Per maggiori informazioni: www.studysociety.it