DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PAROLE CONTROVENTO: A Febbraio spazio alle FAMIGLIE MIGRATRICI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 7, 2025 | Cultura | 0 |

PAROLE CONTROVENTO: A Febbraio spazio alle FAMIGLIE MIGRATRICI

Personale di Valeria Kasyanova dall’8 Febbraio

Prima di tuffarci nella settimana sanremese appuntamento, domani 8 febbraio, con l’inaugurazione della quinta mostra personale della seconda edizione di Emerge35 Art Festival.

Emerge 35 Art Festival è una stimolante serie di mostre d’arte che stanno mettendo in evidenza il talento straordinario delle giovani artiste under 35 che risiedono nel territorio regionale e un’opportunità imperdibile per esplorare le visioni fresche e audaci delle menti creative emergenti.

La rassegna è realizzata grazie al contributo delle Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS

L’appuntamento, da sabato, è con le
FAMIGLIE MIGRATRICI
di Valeria Kasyanova

La migrazione è un tema molto ampio che tocca moltissime persone in tutto il mondo. Possono essere stati i nostri antenati, persone che incrociamo per strada, amici, oppure anche noi stessi.

Ci sono molteplici ragioni per cui ci si trasferisce, alcune sono per una nostra scelta, altre sono la conseguenza di alcune cose più grandi di noi. Senz’altro porta tantissime sfide, ma anche lo scambio e arricchimento.
https://www.parolecontrovento.it/project/famiglie-migratrici-mostra-personale-di-valeria-kasyanova/

L’artista

Valeria Kasyanova è un’illustratrice di origini russe, adottata da Trieste.
Il disegno e la pittura hanno sempre fatto parte della sua vita, negli anni ha costantemente affinati le sue abilità artistiche.
Nei suoi lavori utilizza principalmente l’acquerello e la matita. Oltre a questo sperimenta anche altre tecniche, come la pittura ad olio, la pittura digitale e la scultura.

Modalità d’ingresso e dettagli

da sabato 8 febbraio alle 18:00

La mostra rimarrà esposta fino al 7 marzo. Sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e durante gli eventi dell’associazione.

Via Vecellio 1/b (Zona Ospedale Maggiore)
Ingresso libero
[email protected]
351.519.8698

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFINCANTIERI CONSEGNA “MEIN SCHIFF RELAX” A MONFALCONE
ProssimoSpazi di carta. Indagine sentimentale sull’editoria di architettura nel lungo secondo dopoguerra italiano: mostra curata dall’architetto Giulio Polita a Trieste Contemporanea

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

VICINO/LONTANO FESTIVAL, ANTEPRIMA STRAORDINARIA NEL SEGNO DELLO “SCARTO”, SERATA PER PAPA FRANCESCO A POCHE ORE DAL CONCLAVE

VICINO/LONTANO FESTIVAL, ANTEPRIMA STRAORDINARIA NEL SEGNO DELLO “SCARTO”, SERATA PER PAPA FRANCESCO A POCHE ORE DAL CONCLAVE

30 Aprile 2025

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

17 Marzo 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: VENTICINQUE ANNI DI SCIENZE MOTORIE, IL CORSO DI LAUREA DI GEMONA DEL FRIULI FESTEGGIA L’ANNIVERSARIO

UNIVERSITÀ DI UDINE: VENTICINQUE ANNI DI SCIENZE MOTORIE, IL CORSO DI LAUREA DI GEMONA DEL FRIULI FESTEGGIA L’ANNIVERSARIO

2 Giugno 2025

Pierroberto Folgiero riceve la Laurea ad honorem dall’Università di Trieste

Pierroberto Folgiero riceve la Laurea ad honorem dall’Università di Trieste

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: TORNEO DI FERRAGOSTO A CHIARBOLA, VENERDÌ TRIESTE SFIDA ANCORA L’AIDUSSINA
  • Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai
  • CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ATTRICI E ATTORI: APERTO IL BANDO DI SELEZIONE DI ARTISTIASSOCIATI
  • DAL 20 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA “UMBERTO VERUDA” DI PIAZZA PICCOLA LA MOSTRA “IDENTITÀ E ALTERITÀ” DI ANNA COLITTI E RICHARD HUMANN
  • Lignano Pineta: Ferragosto in maschera aspettando il tradizionale spettacolo pirotecnico “Incendio del Mare” i programma il 16 agosto alle 23.30
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim