Il Teatro Comunale di Cormons registra anche quest’anno a consuntivo dei numeri esaltanti e supera le 18 mila presenze, consolidando il trend della passata stagione per quanto riguarda gli abbonati e spalancando le porte a nuovi spettatori con un progetto artistico vivace ed articolato per oltre 200 giorni di attività.

La rassegna teatrale al Comunale si basa sulla scelta vincente del direttore artistico Walter Mramor per il quale è fondamentale la qualità della proposta artistica e la varietà dei generi: dalla prosa nelle sue varie declinazioni per arrivare alla danza, al teatro musicale fino alle proposte di teatro per ragazzi (fra domenicali, teatro delle Meraviglie e scolastiche sono stati registrati oltre 4000 giovanissimi). Anche la programmazione cinematografica del lunedì è stata molto frequentata (oltre 2400 spettatori). Il questionario di gradimento ha fotografato con grande chiarezza l’apprezzamento dell’offerta: ai primi posti fra i più amati troviamo la superba interpretazione di Ambra Angiolini in ‘Oliva Denaro’, il grande mattatore che ha aperto la stagione Max Giusti con la proposta teatral/musicale ‘Bollicine’ e la tenera e coinvolgente commedia di Gabriele Pignotta ‘Contrazioni Pericolose’ con protagonista una sorprendente Rocìo Muños Morales,. Lo spettacolo, prodotto da a.ArtistiAssociati-Centro di Produzione Teatrale, è stato allestito proprio a Cormons che ha potuto così godere della Prima Nazionale.  Gli spettatori hanno gradito molto anche il classico ‘Pensaci Giacomino’ con il grande Pippo Patavina e il giovanissimo e sorprendente storyteller Jacopo Veneziani in ‘Parigi’. Grande partecipazione anche per le serate dedicate alla danza con gli incredibili danzatori del Royal National Ballet of Georgia e con Opus Ballet  in ‘Sogno di una notte di mezza estate’.

Grande attenzione è dedicata poi alla formazione. Significativo l’appuntamento con il progetto  Artefici.ResidenzeCreativeFvg che ha ospitato una ventina di giovani artisti provenienti da tutta Italia,  che hanno abbinato le molte restituzioni pubbliche ad un processo di integrazione e conoscenza del nostro territorio.

ArtistiAssociati supporta inoltre importanti eventi paralleli, fra tutti ‘Jazz & Wine”, che incrementano con oltre 8500 unità le presenze a teatro.

Il successo del Teatro di Cormons va condiviso con l’Amministrazione Comunale che sostiene con impegno la progettazione e il numeroso ed affezionato pubblico che mai come quest’anno ha risposto con generosità e fatto registrare numerosi sold out.

«Anche quest’anno il Teatro Comunale di Cormons ha confermato il suo ruolo centrale nella vita culturale della nostra comunità – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Cormons, Anna Bortolotti – , superando ogni aspettativa in termini di partecipazione e qualità artistica. Desidero esprimere un sincero ringraziamento ad ArtistiAssociati per il lavoro straordinario, la passione e la competenza con cui hanno curato una stagione ricca, variegata e di grande valore. Il loro impegno costante rappresenta un punto di forza per la nostra offerta culturale e un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni. Un grazie sentito anche al nostro affezionato pubblico, che ha risposto con entusiasmo e calore, rendendo possibile questo successo condiviso».