Con il tradizionale brindisi d’apertura, è stata inaugurata la 4ª edizione dell’Amber Wine Festival, appuntamento di riferimento internazionale per i vini bianchi macerati, prodotti con metodi naturali, che consolida Trieste come capitale dei vini ambrati.

Oltre 40 produttori provenienti da 4 Paesi e un solo vino l’Amber, vino bianco prodotto con il tradizionale procedimento della macerazione prolungata durante la quale il contatto del mosto con le bucce conferisce il colore ambrato, segno riconoscibile per questi vini, da cui il nome.

I produttori 2025:

Italia – Friuli Venezia Giulia
Azienda Agricola Denis Montanar
Dario Prinčič
Davide Gaggiola
Franco Terpin
Fulvio Bressan
Klanjšček
Merlak
Nicolini
Okus
Paraschos
Radikon
Radovic
Ronco Severo
Skerlj
Škerk
Villa Job
Zidarich

Italia – Altre regioni
Abbazia San Giorgio
Azienda agricola Casale
La Ricolla
Tröpfltalhof

Slovenia
Aci Urbajs
Anže
Besednjak
Čotar
Ducal
Gordia
JNK
Klabjan
Kukanja
Matej Švara
Movia
Nando
Posestvo Burja
Renčel
Rojac
Kmetija Slavček
Štekar
Štemberger
Šuman
Vina “UOU”
Zorjan

Croazia
Clai
Šuran

Austria
Ploder – Rosenberg
Jörg Bretz

Il Festival prosegue anche domani, sabato 24 maggio, sempre dalle ore 13.00 alle 19.00.