Prosegue la primavera musicale del Conservatorio Tartini, con le sue proposte come sempre rivolte al pubblico cittadino: martedì 27 maggio, alle 20.30 nella Sala Tartini, di scena sarà il Coro misto giovanile Emil Komel, terz’ultima tappa del cartellone dei Concerti 2025 – Primavera,a cura del Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano, con il delegato della Produzione artistica Luca Trabucco. Come sempre l’ingresso è libero con prenotazione, info e dettagli www.conts.it tel. 040 6724911.

Diretto dal MaestroDavid Bandelj, accompagnato al pianoforte dalle soliste Maia Glouchkova e Blagica Arsova, il Coro Emil Komel si esibirà su pagine musicali di Johannes Brahms, Claudio Monteverdi, Robert Schumann, Roberto Brisotto, Andraž Babšek e Tadeja Vulc.

La formazione rappresenta il gruppo corale piu maturo nel piano di studi del Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel di Gorizia. Nato nel 2008 come coro di voci bianche, si e presto affermato in ambito locale e nazionale alla guida della direttrice Damijana Čevdek. Dal 2013 e diretto dal M.° David Bandelj, con il quale ha conseguito diversi premi in svariati concorsi nazionali ed internazionali (Milazzo, Zagorje ob Savi, Vittorio Veneto, Malcesine, Maribor, Varna). Il coro ha tenuto concerti in diverse stagioni concertistiche, più volte con orchestra, eseguendo anche repertori classici quali il Gloria di Vivaldi, il Magnificat di Bach e la Sunrise Mass di Gjeilo e ha registrato due Cd. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con eminenti esperti (Stephen Connolly, Barbara Tanze, Stojan Kuret, Petra Grassi, Barbara Kovačič, Martina Burger, Panda Van Proosdij) e ha collaborato con solisti d’eccezione, come Marcos e Bernarda Fink. Ha al suo attivo numerose prime esecuzioni di compositori contemporanei, quali Tadeja Vulc, Patrick Quaggiato, Hilarij Lavrenčič, Roberto Brisotto, Andrej Makor.