Successo inaspettato per il temporary museum “Sport Inside” che, alla luce di numerose richieste, prolunga l’apertura fino al 30 maggio 2025. Il racconto di un viaggio nel mondo delle forme, dei materiali e delle esperienze firmato da Giampaolo Allocco è stato in grado di attrarre quasi 600 visitatori in due mesi. Nulla esclude per il futuro la possibilità di portare “Sport Inside” fuori dalle terre trevigiane, per raggiungere ancora più persone e raccontare una storia di eccellenza italiana.

Il successo riscosso oltre le aspettative iniziali, ha portato alla decisione di prorogare l’apertura, fino al 30 maggio 2025, il temporary museum “Sport Inside” nato per celebrare il 25° anniversario di Delineo Design, lo studio di progettazione industriale fondato da Giampaolo Allocco nel 2000 a Montebelluna, in via Via Tegorzo 3. Una iniziativa unica nel suo genere che compendia un quarto di secolo di progetti e prodotti sul connubio tra design e sport.

“Sport Inside” è il racconto di un viaggio nel mondo delle forme, dei materiali e delle esperienze, tra grandi successi, aneddoti e creatività sorprendenti che è stato in grado, grazie anche alla sua multidisciplinarietà, di attrarre quasi 600 visitatori dalla sua apertura avvenuta il 25 marzo 2025. Già alla sua inaugurazione ha ospitato un pubblico di addetti ai lavori con ben 80 rappresentanti di imprese presenti alla cerimonia di apertura.

L’interesse ricevuto è stato tale da richiedere aperture straordinarie per accogliere la grande domanda di visitatori, tra cui 300 presenze dal mondo scolastico tra liceali e universitari (alcuni di loro stranieri), delegazioni di associazioni ed enti pubblici. Per permettere a tutti di visitare la mostra temporanea si è giunti inoltre alla decisione di prorogare per una settimana, fino al 30 maggio, l’apertura del temporary museum al pubblico.

Il riconoscimento dell’idea di “Sport Inside” non è arrivato solo dal mondo delle aziende, ma anche da enti pubblici con la consegna da parte delle istituzioni della bandiera rappresentativa della Regione Veneto e una lettera di congratulazioni, ricevuta sempre dalla Regione, per l’anniversario dello studio e il progettopatrocinato da Fondazione Sportsystem, ADI Delegazione Veneto e Trentino-Alto Adige e dal Comune di Montebelluna. Attestazioni più che simboliche dove le istituzioni dialogano con le imprese, sull’importanza di far emergere le storie di eccellenze del territorio e i progetti da implementare per raccontarle.

in foto: Giampaolo Allocco – Ph credit: Mattia Mionetto

About GIAMPAOLO ALLOCCO

Formula One Minardi, Husqvarna e Tgb Motor, Lasportiva, Scarpa, Head, Lange-Rossignol, K2 Usa, Garmont International, Elite Cycling. Sono solo alcuni fra i nomi prestigiosi che, di fatto, hanno eletto Giampaolo Allocco punto riferimento in Italia per il design dello sport. A 26 anni progetta la sua prima Formula 1 ed espone i propri progetti a Francoforte, Tokyo, Essen, Milano, Roma, Pesaro e Chicago. Al suo lavoro sono dedicati molteplici libri e tesi di laurea.

Nel 2000 fonda Delineo Design, distinguendosi tra gli studi italiani di Industrial Design della nuova generazione. L’agile struttura situata a Montebelluna (TV), nel cuore produttivo del Nord-Est e nel Distretto Mondiale dello Sportsystem, è in grado di muoversi sul mercato internazionale affiancando i più grandi brand mondiali dello sport, ma non solo. Lavazza, Manfrotto, Wega, Stiga, IFI Industrie, Augusta Westland hanno scelto la sua collaborazione.

Allocco è docente presso IUAV di Venezia e tiene corsi, workshop e conferenze presso le maggiori Università italiane del design, diffondendo conoscenze acquisite in molti anni di esperienza nell’ambito dell’Industrial Design e dello sport. Ha preso parte, in qualità di relatore, al Design Library di Milano, oltre a numerose convention promosse da Fondazione Benetton e il Politecnico di Milano.

La vastità dei settori in cui ha messo mano è infatti inesauribile: dalla progettazione di scarponi da sci agli elicotteri. Allocco ha saputo nel tempo allargare la propria area d’intervento, operando anche nelle aree più attrattive e ad elevata visibilità, come l’Arredamento o il Lighting Design, nel Food, Garden e Digital. Senza smarrire il proprio DNA legato alla ricerca su materiali, processi e soluzioni produttive.

Allocco ha ottenuto oltre 50 riconoscimenti internazionali, tra cui due Menzioni D’onore al Compasso d’Oro International 2024con MyPick, il locker disegnato per l’azienda pesarese Ifi e 2017 – Sport and Innovation con Quick Motion; due Good Design Award di Chicago (2019 e 2011) e ben 8 Red Dot Design Award (2017, 2016, 2014, 4 nel 2012, 2 nel 2011).

Membro della giuria del Premio Lagazuoi WIMA2025, vince per il terzo anno consecutivo Prowinter 2025 di Bolzano, fiera di riferimento dello skibusiness, con lo scarpone Dalbello Veloce Space 120 Dual BOA; nel 2024 si aggiudica la vittoria del Prowinter Award “Retail” con k2 Mindbender 125 W BOA, uno scarpone “all mountain”, scelto tra i prodotti più innovativi.

About DELINEO DESIGN

Lo studio di industrial design e comunicazione nasce nel 2000 a Montebellunadistretto mondiale dello Sportsystem. Una scelta strategica che rispecchia l’essenza stessa dello studio, radicato nel know-how industriale e produttivo dell’area, oltre che nell’esperienza del fondatore nello sviluppo di articoli sportivi e nella sua profonda passione per lo sport.

Le competenze trasversali e il metodo progettuale di Delineo Design si traducono in un approccio unico, capace di spaziare tra diversi settori, dallo sport al food, dall’industrial design all’interior. La missione dello studio è creare prodotti che coniughino funzionalità, estetica e innovazione tecnologica, anticipando le tendenze del mercato e offrendo soluzioni uniche e distintive.

Alla progettazione di prodotto per i principali attori dell’industria e della tecnologia, Delineo Design affianca servizi di comunicazione integrata, corporate identity, visual branding e web design. Una visione olistica che permette di costruire strategie di branding efficaci e di rafforzare l’identità aziendale dei clienti.

Nel corso degli anni, lo studio ha ottenuto riconoscimenti di prestigio grazie a numerosi progetti e concorsi vinti a livello internazionale. La crescita di Delineo Design ha portato, nel 2013, alla realizzazione della sede attuale, progettata dall’architetto Roberto Nicoletti e concepita come un hub creativo dove idee, design e innovazione prendono forma. Un vero e proprio laboratorio di industrial design, aperto alla collaborazione e allo scambio di conoscenze.

Ogni progetto sviluppato dallo studio è guidato dall’ambizione di esplorare nuove frontiere tecnologiche, dando vita a prodotti iconici, dalla forte personalità e dal design d’avanguardia: l’innovazione rappresenta il cuore pulsante di ogni creazione.

L’anima sportiva dello studio spinge a considerare ogni progetto come una sfida da vincere, con determinazione e spirito competitivo. Il consumatore è sempre il punto di riferimento: ogni prodotto sviluppato è ergonomico, performante e intuitivo, in grado di offrire un’esperienza d’uso immediata ed efficace.

www.delineodesign.it