DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE, “CONTRAPPUNTI”: MARTEDÌ 11 FEBBRAIO L’ENSEMBLE DI FIATI DELLA SCUOLA UNIVERSITARIA DEL CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA

Inserito da Paolo Bencich | Feb 10, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE, “CONTRAPPUNTI”: MARTEDÌ 11 FEBBRAIO L’ENSEMBLE DI FIATI DELLA SCUOLA UNIVERSITARIA DEL CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA

Secondo appuntamento della rassegna “Contrappunti”, ideata dal Teatro Verdi di Pordenone che coinvolge giovani musicisti in dialogo con stimati Maestri – oltre che acclamati artisti – per offrire al pubblico un inconsueto viaggio sonoro alla scoperta di nuove personalità, stili e strumenti musicali.

Martedì 11 febbraio, alle 20.30 allo Spazio Due del teatro pordenonese, protagonista con un programma musicale che spazierà dal repertorio ottocentesco alla musica contemporanea, l’Ensemble di Fiati della Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera italiana, composto da studenti e professionisti in formazione continua, guidato da Fabien Thouand, primo oboe dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, musicista riconosciuto per la sua incomparabile sensibilità interpretativa.

Il concerto si aprirà con La Petite suite Gauloise op. 90 di Louis Théodore Gouvy, che con i suoi colori vivaci e la scrittura ricca di contrasto, raccoglie istanze popolari e momenti di grande lirismo. Si proseguirà poi con La Symphonette di Allan Stephenson, che sfida le convenzioni con variazioni tematiche e una scrittura dinamica che mette in luce il dialogo tra gli strumenti. Chiude il programma La Petite Symphonie di Charles Gounod: con la sua eleganza, bilancia la varietà degli strumenti in un affresco musicale che celebra le potenzialità espressive dell’insieme.

L’Ensemble di Fiati della Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera italiana, composto da studenti e professionisti in formazione continua, si distingue per la sua capacità di esplorare la varietà timbrica e la complessità emotiva degli strumenti a fiato, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente.

Con una carriera che lo ha visto collaborare con alcune delle orchestre più prestigiose al mondo, Fabien Thouand si distingue per la forte connessione emotiva con i musicisti, con una visione musicale capace di unire rigore tecnico e intuizione artistica.

Contrappunti prosegue con altri due appuntamenti: giovedì 6 marzo il concerto Gitana con il violinista Nicola Di Benedetto e il pianista Alberto Ferro e il finale il 23 aprile con il trio formato dalle sorelle Elisa e Giulia Scudeller (violino e viola) e dalla violoncellista Veronica Nava Puerto.

Prevendite aperte per i singoli biglietti, con sconti per chi è già abbonato al Verdi. Tutte le info su www.teatroverdipordenone.it

Condividere:

Valutare:

PrecedentePORDENONELEGGE, è conto alla rovescia per la 26^ edizione dal 17 al 21 settembre
ProssimoTappa finale per “Piazza Novecento”: online le mappe interattive e la linea del tempo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

I REWIND IN CONCERTO ALLA Festa dei Pescatori di Isola in Slovenia

I REWIND IN CONCERTO ALLA Festa dei Pescatori di Isola in Slovenia

19 Agosto 2025

IL GIARDINO DEL CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE DI CASA DEL CINEMA AL GIARDINO PUBBLICO DA LUNEDÌ 4 A LUNEDÌ 18 AGOSTO 2025

IL GIARDINO DEL CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE DI CASA DEL CINEMA AL GIARDINO PUBBLICO DA LUNEDÌ 4 A LUNEDÌ 18 AGOSTO 2025

31 Luglio 2025

AL TEATRO LA CONTRADA DI TRIESTE DA GIOVEDì 15 A DOMENICA 18 MAGGIO 2025 ARRIVA LA NUOVA PRODUZIONE CONTRADA “DONNE IN FUGA” CON ARIELLA REGGIO E MARTA POSTOGNA DIRETTE DA MAXIMILIAN NISI

AL TEATRO LA CONTRADA DI TRIESTE DA GIOVEDì 15 A DOMENICA 18 MAGGIO 2025 ARRIVA LA NUOVA PRODUZIONE CONTRADA “DONNE IN FUGA” CON ARIELLA REGGIO E MARTA POSTOGNA DIRETTE DA MAXIMILIAN NISI

9 Maggio 2025

Anonimasequestri di Leonardo Tomasi / Generazione Scenario 21 marzo a Teatro Contatto / Udine

Anonimasequestri di Leonardo Tomasi / Generazione Scenario 21 marzo a Teatro Contatto / Udine

16 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Coding a colori: l’Immaginario Scientifico di Trieste aderisce alla European Code Week 2025
  • AL CASTELLO DI SAN GIUSTO LA MOSTRA “VALVASOR IN ISTRIA. VIAGGIO NEL LIBRO LA GLORIA DEL DUCATO DI CARNIOLA”
  • GORIZIA: PRESENTATA LA SECONDA ANNUALITÀ DI CROSS BORDER FILM SCHOOL
  • PRESENTATA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL ARCHEO-STORICO “UN MARE DI ARCHEOLOGIA”
  • Nasce il Circolo della Storia, la prima comunità italiana di appassionati di storia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim