DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 AL MUSEO D’ANTICHITÀ “J.J. WINCKELMANN”, SECONDA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO ALLA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 12, 2025 | Cultura, Senza categoria | 0 |

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 AL MUSEO D’ANTICHITÀ “J.J. WINCKELMANN”, SECONDA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO ALLA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”

Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 11, al museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” di piazza della Cattedrale, 1 a Trieste con ingresso libero, si terrà la seconda conferenza di approfondimento alla mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”.

La conferenza del dott. Gabriele Caiazza, dal titolo “Una storia più unica che rara: Rudolf Machnitsch, eclettico scopritore dimenticato”, presenterà il protagonista dello scavo della necropoli di Reka del 1902, il cui materiale è esposto in mostra. Il relatore è autore della recente monografia “Il garbo della sobrietà. Vita e opere di Rudolf Machnitsch”.

L’ingegner Machnitsch (Venezia, 7 marzo 1863 – Cervignano del Friuli, 12 gennaio 1938), di famiglia originaria di Povir, si laureò in ingegneria al Politecnico di Graz e fu assunto in servizio statale in qualità di praticante edile inizialmente a Pisino e poi a Trieste, iniziando così una carriera che l’avrebbe portato fino al rango di consigliere aulico, occupandosi prevalentemente di vie di comunicazione, edifici e infrastrutture fra Tolmino, Gorizia, Aquileia, Trieste e i loro distretti, ma talora operando anche al di là (Bruxelles, Napoli, Pola, Tirana).

Durante l’esecuzione di alcuni sterri per l’apertura di nuove arterie stradali nell’Alto Isonzo, portò alla luce e studiò i reperti di due necropoli dell’età del ferro, quella di Koritnica e quella di Reka, prima dell’impresa più notevole: in occasione degli scavi per l’assanamento delle fondazioni delle mura perimetrali della Basilica Patriarcale di Aquileia, mise in luce il vasto pavimento musivo delle aule “teodoriane” d’epoca paleocristiana.

Dopo la dipartita, fu quasi dimenticato (e non sempre per caso); ma, a partire dal centenario della riscoperta dei mosaici aquileiesi, la sua figura è stata progressivamente riscoperta, fino alla stesura della sua prima biografia, che ne ha permesso di sondare pure le passioni: dalla pittura all’archeologia!

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE CERCA CONSULENTI FINANZIARI IN FVG
ProssimoAL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI ROVEREDO IN PIANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento lunedì 7 aprile, ore 17.30

Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento lunedì 7 aprile, ore 17.30

7 Aprile 2025

“Joyce nel giardino di Svevo / Joyce in Svevo’s garden)”: all’Antico Caffè San Marco la presentazione del libro di Stanislaus Joyce con John McCourt

“Joyce nel giardino di Svevo / Joyce in Svevo’s garden)”: all’Antico Caffè San Marco la presentazione del libro di Stanislaus Joyce con John McCourt

21 Giugno 2025

DOMENICA 4 MAGGIO MODIFICA DELL’ORARIO DI APERTURA DEL MUSEO DEL MARE E DELLE MOSTRE TEMPORANEE ALLESTITE AL MAGAZZINO 26 DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO

DOMENICA 4 MAGGIO MODIFICA DELL’ORARIO DI APERTURA DEL MUSEO DEL MARE E DELLE MOSTRE TEMPORANEE ALLESTITE AL MAGAZZINO 26 DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO

2 Maggio 2025

LA MOSTRA “ARCHITETTURE TRASPARENTI” ARTE CONTEMPORANEA CON ARTISTI INTERNAZIONALI A VILLA MANIN

LA MOSTRA “ARCHITETTURE TRASPARENTI” ARTE CONTEMPORANEA CON ARTISTI INTERNAZIONALI A VILLA MANIN

6 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Buttrio investe nello sport e nell’inclusione: al via la riqualificazione del bocciodromo comunale
  • Pallamano Trieste 1970: PARI PREZIOSO IN CASA DEI CAMPIONI D’ITALIA DEL CONVERSANO
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE, TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO: TUTTO FACILE A VITERBO, TRIESTE BATTE LA NAUTILUS (8-19)
  • Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge
  • TRIESTINA-PERGOLETTESE 1-1: alabardati quasi subito in dieci uomini, con grande cuore e grinta ristabilita la parità!
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim