La suggestiva cornice della Kleine Berlin ha ospitato con grande partecipazione di pubblico il terzo appuntamento della rassegna Atmosfere Letterarie, confermandosi ancora una volta luogo privilegiato di dialogo tra letteratura, storia e contemporaneità. Protagonista della serata è stato Febo Ulderico della Torre di Valsassina, che ha presentato il suo ultimo e provocatorio romanzo, L’agguerrita indifferenza del Geco, in un intenso confronto con il moderatore Andrea Commisso.Fulvio Vardabasso e Mauro Ricci con i loro accordi. 

In collaborazione con la IV circoscrizione 

A cura della consigliera Anastasia Doglia

Ed inserito nella rassegna Triestestate 

L’incontro si è svolto tra le ombre cariche di memoria della Kleine Berlin, offrendo una cornice quanto mai coerente con i temi affrontati nel libro: l’ambiguità del reale, l’apatia come forma di resistenza, e la disillusione come lente interpretativa del presente. Della Torre di Valsassina ha saputo condurre il pubblico in un viaggio lucido e a tratti spiazzante attraverso la mente del protagonista del suo romanzo – un personaggio che, come il geco del titolo, si muove silenzioso, distaccato, ma inesorabile nel suo sguardo sul mondo.

Andrea Commisso ha guidato il dialogo con profondità e precisione, sollecitando riflessioni che hanno ampliato la portata filosofica e sociale del testo. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha animato il dibattito finale con domande e osservazioni che hanno ulteriormente arricchito la serata.

Atmosfere Letterarie, giunta con questo evento al suo terzo appuntamento, si conferma così una delle iniziative culturali più originali e coinvolgenti dell’estate triestina, capace di coniugare alta letteratura e contesti urbani carichi di storia.

Il prossimo appuntamento del 23 luglio è atteso con grande curiosità e promette di mantenere alto il livello di una rassegna che ha già conquistato lettori, critici e semplici appassionati. .