Federsanità ANCI FVG ha partecipato ieri a Roma, presso la sede di AGENAS, alla presentazione della due giorni “Prospettiva Salute 2025” ( Bergamo, 13 e 14 ottobre 2025 ) iniziativa promossa da ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Rappresenta uno spazio di confronto aperto tra istituzioni, professionisti, imprese e comunità locali, con l’obiettivo di co-progettare modelli innovativi di governance e assistenza, promuovere buone pratiche e rafforzare la collaborazione tra i livelli del sistema sanitario e sociosanitario. Questi attori costruiscono, insieme, una visione condivisa per il futuro del SSN: equa, sostenibile, innovativa.
Hanno partecipato alla presentazione : Giovanni Pavesi, Direttore Amministrativo AIFA, Giulio Siccardi, Direttore Generale f.f. AGENAS, Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia, Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia, Massimo Giupponi, Direttore Generale ATS Bergamo e Presidente ANCI Salute Lombardia; i Presidenti delle Federsanità ANCI Piemonte, Carlo Picco, Friuli Venezia Giulia, Giuseppe Napoli e Veneto, Domenico Scibetta, Massimo Lombardo, Direttore Generale AREU Lombardia, Prof. Lorenzo Mantovani, Università Milano Bicocca – Fondazione Charta e Francesco Conti, Presidente Fondazione Charta. Tra le novità il “Premio Progetti Prospettiva Salute”,un riconoscimento che valorizzerà le migliori soluzioni di digital health messe in campo da aziende sanitarie pubbliche e private del Nord Italia. Focus della due giorni saranno le soluzioni operative in grado di migliorare efficienza, accesso e integrazione sociosanitaria Sanita. Spazio anche agli avanzamenti dei progetti sperimentali presentati nell’edizione del 2024 e alle presentazioni dei progetti pilota del 2025.

“Federsanità ANCI FVG, tra i promotori dell’importante iniziativa nell’ambito del coordinamento interregionale, sarà presente a Bergamo, come già nell’edizione 2024, con una nutrita delegazione di relatori, soprattutto amministratori locali, nelle principali sessioni” ha dichiarato il presidente Giuseppe Napoli. In particolare, il contributo del sistema sanitario e sociosanitario FVG sarà puntualmente proposto nelle sessioni : “Scenari regionali a confronto”; “Il ruolo della sanità integrativa” , “Sport, salute e prevenzione” e “Le strategie di promozione della Salute per la prevenzione” .
“Si parlerà di progetti concreti e attuabili, favorendo il supporto che le nuove tecnologie sono e saranno sempre più in grado di fornire con l’obiettivo e della salute e benessere della comunità”, ha dichiarato Giupponi.