Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025.

Prosegue così il forte impegno dello Yacht Club Monfalcone nell’organizzare eventi di qualità portando sul campo di regata di Monfalcone, non a caso scelto anche dal mondo foiling della Red Bull Sailing Academy, le migliori classi e regate a partire dalla classe Optimist.
La tappa europea della classe Melges 24 ha visto la disputa nella tre giorni del lungo fine settimana scorso di tutte le nove prove del programma in condizioni di bora e poi termica tra venerdì e sabato; in una lotta serrattissima fino all’ultima prova e con continui scambi di posizione al vertice a trionfare è il team italiano di Melgina di Paolo Brescia (con il triestino Stefano Cherin alla tattica). Al secondo posto (ad un solo punto dal vincitore) Strambapapà di Michele Paoletti che precede il tedesco Nefeli di Peter Karrie. Tutto il podio è racchiuso in soli quattro punti. La regata monfalconese ha fatto da prologo al grande appuntamento con il Campionato Mondiale Melges 24 in programma dal 20 al 27 settembre a Trieste con l’organizzazione dello Yacht Club Adriaco. Settembre sarà un mese “iridato” anche per lo Yacht Club Monfalcone organizzatore del Campionato Mondiale ORC Double Handed (dal 7 al 13 settembre).


Da venerdì lo Yacht Club Monfalcone sarà nuovamente impegnato in occasione della Coppa Aico Young, storico appuntamento per la classe Optimist che da venerdì 11 a domenica 13 luglio porterà sul campo di regata di Monfalcone (che vedrà nuovamente l’utilizzo di boe elettriche) i migliori talenti della vela giovanile italiana e non solo.
Classifica finale Melges 24 European Sailing Series (top 10) – Act Monfalcone
- MELGINA (ITA854) Paolo Brescia – (3, 2, 1, 4, 1, [3], 2, 3, 3) – 18 pts
- STRAMBAPAPA’ (ITA689) Michele Paoletti – (2, 5, 3, 3, 2, [14], 1, 1, 2) – 19 pts
- NEFELI (GER673) Peter Karrie – (1, 1, 2, 1, 3, [11], 3, 4, 7) – 22 pts
- CHINOOK (HUN850) Ákos Csoltó – (10, 3, 7, 9, 4, [2], 6, 2, 1) – 34 pts (Corinthian)
- ZHIK RACE TEAM (GBR694) Miles Quinton – (6, 6, 6, 5, 6, [16], 4, 7, 4) – 44 pts (Corinthian)
- VERTIGO (ITA730) Antonio Masoli – (13, 7, 4, 2, 9, [1], 5, 9, 11) – 48 pts (Corinthian)
- WHITE ROOM (GER677) Luis Tarabochia – (4, 4, 8, 6, 8, [15], 8, 6, 5) – 49 pts (Corinthian)
- DAITO NANO (ITA748) Dino Orioli – (7, 9, 5, 7, 10, [4], 7, 10, 9) – 58 pts
- HEDGEHOG AMERICANO (DEN634) Stefano Lapo – (12, 8, 9, 13, 15, [8], 11, 8, 6) – 75 pts (Corinthian)
- LA FEMME TERRIBLE (ITA638) Mauro Brescacin – (5, 15, 10, 8, 5, [17], 9, 14, 16) – 82 pts (Corinthian)

