DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Lucia Mascino protagonista per due serate a San Daniele

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Lucia Mascino protagonista per due serate a San Daniele

Lucia Mascino, attrice di rara intensità e talento, sarà protagonista la prossima settimana per due serate all’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli. Martedì 18 febbraio alle 20.45 interpreterà il monologo scritto e diretto per lei da Lucia Calamaro, Smarrimento, e mercoledì 19 febbraio alle ore 21 dialogherà con Alessandro Venier per la stagione di LeggerMente. Le due serate sono realizzate congiuntamente dal Circuito ERT e dall’Associazione LeggerMente.

Lucia Calamaro, una delle più interessanti drammaturghe e registe della scena contemporanea, in Smarrimento racconta in modo originale la sindrome da pagina bianca, quando uno scrittore o un artista si trova incapace di produrre nuove idee o di proseguire con il proprio lavoro creativo. Ma il monologo è soprattutto un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare. Sul palco Lucia Mascino è una scrittrice in crisi, che ha inventato dei personaggi di vari romanzi che non scriverà mai, perché non riesce a proseguire nella scrittura. Gli editori le organizzano reading/conferenze in giro per l’Italia in modo da riuscire a vendere almeno qualche copia delle vecchie opere. Alla fine, quando non si riesce a continuare, non si può che ricominciare…

Nella serata di LeggerMente, attraverso il dialogo tra Lucia Mascino e il direttore artistico Alessandro Venier, il pubblico scoprirà un’artista capace di uscire sempre dagli schemi, di deviare, reinventarsi e costruire personaggi e spettacoli indimenticabili.
Lucia Mascino nel 2015 è protagonista, a fianco di Christian De Sica, di Fraulein, opera prima di Caterina Carone, e interpreta altri due ruoli in altrettanti esordi quali La Pelle dell’orso di Marco Segato e La ragazza del Mondo di Marco Danieli. Nel 2017 è protagonista nel film di Francesca Comencini, Amori che non sanno stare al mondo, accolto con calore sia dalla critica che dal pubblico al Festival di Locarno. Sempre nel 2017 è coprotagonista, con Filippo Timi, nel film Favola, tratto dall’omonima pièce teatrale, con la regia di Sebastiano Mauri. Nel 2018 è insieme a Corrado Guzzanti e Kasia Smutniak nel film di Rolando Ravello, La prima pietra. Tra le ultime interpretazioni troviamo Genitori quasi perfetti (2019), Odio l’estate (2020) e Il grande giorno (2022). Nel 2024 è tra i protagonisti del film di Paolo Costella Una terapia di gruppo. In televisione è la protagonista di Una mamma imperfetta (2013), la fortunata serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo, cui seguirà il tv movie Il Natale della mamma imperfetta. Veste, inoltre, i panni del commissario Vittoria Fusco a fianco di Filippo Timi nella serie I delitti del Bar Lume, diretta da Roan Johnson e in onda su Sky.

Maggiori dettagli e informazioni sulla prevendita di Smarrimento al sito ertfvg.it; la serata di LeggerMente è a ingresso libero. La prenotazione è consigliata attraverso il sito www.leggermente.it, l’email [email protected] oppure inviando un sms o Whatsapp 339 3697658.

SAN DANIELE DEL FRIULI – AUDITORIUM ALLA FRATTA

SMARRIMENTO
martedì 18 febbraio – ore 20.45

serata LEGGERMENTE
mercoledì 19 febbraio – ore 21.00

Condividere:

Valutare:

PrecedenteOpera Locos: sei serate musicale fuori dagli schemi nel Circuito ERT
ProssimoDALLA TRANSALPINA A VIA RASTELLO: CONFCOMMERCIO GORIZIA TRACCIA DUE PERCORSI BORDERLESS PER IMMERGERSI NELLE BELLEZZE DEL CENTRO STORICO E DEL CONFINE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“ALEGRÍA – IN A NEW LIGHT”: IL “CIRQUE DU SOLEIL” INCANTA TRIESTE CON UN SOGNO MODERNO CHE PARLA AL CUORE

“ALEGRÍA – IN A NEW LIGHT”: IL “CIRQUE DU SOLEIL” INCANTA TRIESTE CON UN SOGNO MODERNO CHE PARLA AL CUORE

14 Giugno 2025

AL TEATRO VERDI PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE GLI INTRAMONTABILI “PERSONAGGI” DI ANTONIO ALBANESE

AL TEATRO VERDI PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE GLI INTRAMONTABILI “PERSONAGGI” DI ANTONIO ALBANESE

27 Marzo 2025

TRIESTE ESTATE 2025 FESTEGGIA IN MUSICA IL PRIMO WEEKEND DI LUGLIO

TRIESTE ESTATE 2025 FESTEGGIA IN MUSICA IL PRIMO WEEKEND DI LUGLIO

2 Luglio 2025

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine celebra la Giornata Mondiale del Teatro con una serata speciale

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine celebra la Giornata Mondiale del Teatro con una serata speciale

17 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: TRIESTE VINCE L’ULTIMA AMICHEVOLE ESTIVA: PARENZO KO A CHIARBOLA
  • Nomination al nuovo Premio alla Regia “Salieri d’Arte” e composizione della Giuria Tecnica 2025 dell’International Salieri Circus Award
  • Tre mosse per non sparire nel nuovo web dominato dall’intelligenza artificiale
  • DAL PRIMO SETTEMBRE LE ISCRIZIONI AI RICREATORI INVERNALI 2025/2026
  • Innovazione nella Tutela Ambientale con l’Introduzione di Droni Marini Avanzati a Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim