Una tre giorni chiusa con un ricchissimo bottino di vittorie e medaglie e con la conferma di avere una struttura che funziona e che riesce a far crescere le atlete e gli atleti. A Riccione, dove si sono sfidati i migliori talenti provenienti da ogni angolo d’Italia impegnati nel Campionato Italiano Esordienti C1, nella Finale Trofeo Giovanissimi Esordienti C2 e nella Finale Esordienti C3 di tuffi , la Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping, guidata a bordo vasca dai tecnici Tunde Mosena e Andrea Fonda, ha ancora una volta fatto la voce grossa sia nelle Classifiche di Società sia in quelle individuali.

La copertina spetta alle/agli Esordienti C1 e C2 che hanno dominato e vinto la Classifica di Società, totalizzando 186 punti e precedendo sul podio il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (178 punti) e l’Asd Carlo Dibiasi (147 punti). Prima di tuffarci nei risultati individuale da segnalare anche il 5° della squadra Esordienti C3 nella loro Classifica di Società.

Come al solito le Esordienti C1 (2012-2013) hanno regalato spettacolo: dalla Piattaforma la Triestina Nuoto monopolizza il podio: il successo e il titolo italiano sono andati a Beatrice Calvani (262.30), brava a precedere le compagne di squadra Aurora Mahnic (2ᵅ con 255.60 punti) e Alice Donadona (3ᵅ con 255.50 punti) mentre Melissa Dalberto ha completato il grande risultato di squadra chiudendo al 6° posto (213.05 punti).

Dal Trampolino 3m l’USTN si è conferma una formazione solidissima raccogliendo i seguenti piazzamenti tra cui il brillante 3° posto fi rmato Alice Donadona (278.65): Beatrice Calvani (4ᵅ con 276.00), Aurora Mahnic (5ᵅ con 255.25), Melissa Dalberto (11ᵅ con 211.40). Nell’ultima gara, il Trampolino 1m in chiusura di programma, è tornata Beatrice Calvani a dettare legge centrando il bersaglio grosso (1° posto) e indossando la seconda maglia tricolore con 248.20 punti che le sono bastati per avere la meglio su Emma Di Pietro Martinelli (Asd Carlo Dibiasi, 242.75) e su Aurora Mahnic che si è colorata di bronzo con il punteggio di 232.15. In casa Triestina Nuoto sono da segnalare anche l’8° posto di Alice Donadona (224.05) e il 12° di Melissa Dalberto (192.40). Restando nella categoria Esordienti C1 ma passando in campo maschile Zeno Adami ha partecipato a tutte e tre le gare individuali in programma: la grande soddisfazione per il portacolori della Triestina Nuoto è arrivata nell’ultima competizione, la Piattaforma, dove Adami è riuscito, con grinta e determinazione, a salire sul 3° gradino del podio con il punteggio di 261.00. Il tuffatore triestino ha aggiunto al bilancio personale anche il 5° posto dal Trampolino 1m (235,85 punti) e il 6° dal Trampolino 3m (252.00 punti).

Nella categoria Esordienti C2 (2014-2015) Tommaso Pase ha raccolto il miglior risultato dalla Piattaforma tornando a casa con il 5° posto con 177.50, mentre dal Trampolino 1m e dal Trampolino 3 m ha chiuso rispettivamente al 6° (174.80 punti ) e al 7° posto (168.35). Al femminile, Esordienti C2, Alice Tuveri ha raggiunto l’11ᵅ posizione con 138.35 punti.

Chiudiamo il resoconto con i più piccoli, gli Esordienti C3 (2016-2017): al femminile Greta Giorgi ha concluso al 16° posto dal Trampolino 3m con 71.15 punti e nelle retrovie nel Trampolino 1m con il punteggio di 84.50. Spostandosi al maschile dal Trampolino 1m Riccardo Da Poian ha conquistato una splendida medaglia d’argento totalizzando 123.25 punti e chiudendo alle spalle solamente di Cristiano Fretti (Bergamo Tuffi Asd, 134.60). Nella stessa prova ⁠Stefano Fanelli ha colto l’8° posto con il punteggio di 107.95, mentre Zack Testen è giunto 13° con 96.15 punti. Dal Trampolino 3m tra le fi le della Triestina Nuoto il migliore è stato Stefano Fanelli ha che ha sfi orato il podio terminando al 4° posto con 97.00 punti e a soli 40 centesimi di punto dalla 3ᵅ piazza. L’USTN ha piazzato anche Riccardo Da Poian al 6° (93.10), Zack Testen al 12° (83.80) e Filippo Cannone al 15° posto con 72.75 punti.

“Complessivamente – ha sottolineato il tecnico Tunde Mosena – tutta la squadra, Esordienti C1 e C2, si è mossa molto bene cercando di mettere in campo le fatiche degli allenamenti quotidiani. Qualcuno ci è riuscito di più qualcuno meno, tuttavia tutti sono in costante crescita. Il lavoro è ancora tanto da fare e gli errori da limare ci sono, però usciamo da questa tre giorni soddisfatti e fiduciosi per il futuro”. “Per quanto riguarda gli Esordienti C3 – ha aggiunto l’altro tecnico Andrea Fonda – si sono visti degli evidenti miglioramenti tecnici che hanno confermato l’impegno degli atleti che sta raggiungendo, accompagnato dallo sviluppo di una certa mentalità agonistica, ottimi livelli”.