DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante interpretato dalla regista e attrice da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante interpretato dalla regista e attrice da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono dell’attrice e regista Gaia Saitta è ispirato al libro di Elena Ferrante, eletto dal New York Times tra i cento migliori romanzi del XXI secolo, «un
viaggio ai confini della follia, un libro rivoluzionario».

Olga è una madre e una moglie devota. Un giorno suo marito la lascia. Tutto è da ricostruire, a cominciare dalle parole. Gaia Saitta interpreta questa donna accompagnata in scena dai suoi figli e dal suo cane. Scambiando il suo corpo oppresso con uno resistente, si lascia andare, finalmente liberata. Scandalosa e potente.

Uno spettacolo sul potere emancipatore della rabbia e della follia, creato in co-produzione tra Théâtre National Wallonie-Bruxelles, Kunstenfestivaldesarts, Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, TNC-Teatre Nacional de Catalunya Barcelone, Théâtre de Namur, Le Manège Maubeuge, La Coop asbl, Shelter Prod.

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono è in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Studio Melato di Milano, 6, 7, 8 marzo ore 20.30 al Palamostre di Udine per la Stagione Teatro Contatto e ad aprile in Francia (Namur, Maubeuge, Marsiglia).

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATE LE NUOVE CONVENZIONI TRA IL COMUNE DI TRIESTE E L’I.S.I.S. NAUTICO “TOMASO DI SAVOIA” E CON L’ASSOCIAZIONE MARINARA ALDEBARAN
Prossimo“Bota e rispuesta”: lo spettacolo diventa un libro… e un cd

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TEATRI DEL SUONO® / APERTURE: il programma del Festival di musica e culture contemporanee che animerà il Borgo storico di Contovello (Trieste)

TEATRI DEL SUONO® / APERTURE: il programma del Festival di musica e culture contemporanee che animerà il Borgo storico di Contovello (Trieste)

16 Giugno 2025

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

PASSA DA GORIZIA A NOVA GORICA IL TESTIMONE DELL’EDIZIONE 2025 DI MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA

5 Agosto 2025

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

30 Gennaio 2025

Padova: Francesco Gabbani incontra i fan

Padova: Francesco Gabbani incontra i fan

19 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA
  • Autostrade Alto Adriatico: incontro in Prefettura per chiusura H4
  • GRANDE SUCCESSO A GORIZIA PER LA SUMMER SCHOOL DI LEGGIAMO 0-10 FVG
  • Let’s change! Il clima sta cambiando: al via dal 3 settembre eventi aperti a tutti
  • Il Prosciutto di San Daniele torna protagonista a Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim