Dal 28 luglio al 1° agosto all’Hotel President Lignano con ALBERTO GARLINI, MARTINA DELPICCOLO, LAURA PAGLIARA, MICHELA FREGONA E ROBERTO CESCON

Aperte le iscrizioni per la 25^ edizione del corso di scrittura creativa, organizzato dall’associazione culturale “Lignano Nel Terzo Millennio” presieduta da Giorgio ArditoDa lunedì 28 luglio a venerdì 1^ agosto all’Hotel President Lignano, una scuola di scrittura per approfondire le proprie competenze in campo letterario e affinare le capacità narrative attraverso lezioni e seminari tenuti per questa edizione da Alberto Garlini, Martina Delpiccolo, Laura Pagliara, Michela Fregona e Roberto Cescon.

Seguire uno stage di scrittura creativa è un’esperienza davvero preziosa perché permette di esplorare e sviluppare le proprie capacità di esprimersi attraverso le parole. Un viaggio nel mondo della fantasia e dell’immaginazione, dove poter affinare le tecniche narrative, scoprire nuovi stili e trovare la propria voce unica come scrittore.

I corsi si svolgono di mattina, dalle 10:00 alle 12:30, e prevedono lezioni e seminari tenuti da scrittori e giornalisti di grande esperienza, creando così una vera e propria scuola di scrittura.

Si inizia lunedì 28 luglio: Alberto Garlini parlerà di “La commedia romantica”, mentre martedì 29 luglio Martina Delpiccolo guiderà gli iscritti nel laboratorio di storie ambientato nel Friuli Venezia Giulia. Mercoledì 30 luglio, Laura Pagliara condividerà consigli di scrittura ispirati alla letteratura russa e giovedì 31 luglio Michela Fregona parlerà di come “Travestire i miti”. Infine, venerdì 1^ agosto, Roberto Cescon aiuterà a “Sentire la voce del testo”. Un’occasione davvero unica per immergersi nel mondo della scrittura e imparare da professionisti del settore.

La scuola di scrittura è resa possibile grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Lignano Sabbiadoro, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Banca di Cividale e di numerosi operatori della località turistica.

Lo stage, in collaborazione con il docente e coordinatore della scuola di scrittura Alberto Garlini, è finalizzato alla formazione dei partecipanti e alla stesura di un libro di racconti brevi ambientati a Lignano. I racconti migliori verranno selezionati e inseriti nel libro “Lignano: ti racconto – edizione 2026 pubblicato dalla casa editrice “La Nuova Base” nella primavera del prossimo anno. Gli autori dei racconti brevi del libro presenteranno inoltre lo scritto a uno degli appuntamenti dell’edizione dell’estate 2026 degli “Incontri con l’autore e con il vino“.

Per iscrizioni ed informazioni è possibile rivolgersi alla sede dell’Associazione Lignano nel Terzo Millennio (tel. 0431-422143, [email protected]) oscaricare il modulo di iscrizione direttamente dal sito www.lignanonelterzomillennio.it.

Per l’eventuale sistemazione in albergo dal 28 luglio al 1^ agosto contattare l’Hotel President Lignano.