Il Mulino Braida di Flambro (Talmassons), al centro di una recente ristrutturazione, è l’affascinante location del nuovo appuntamentodella rassegna itinerante Palchi nei Parchi, curato del Servizio Foreste della Regione con la direzione artistica della Fondazione Bon.

Venerdì 18 luglio alle 20.45 un’occasione imperdibile per poter ascoltare due leggende viventi della storia della musica, il duo voce e chitarra Jacqui Mcshee & Kevin Dempsey, in una serata-evento realizzata in collaborazione con Associazione Progetto Musica, Nei Suoni dei Luoghi. Protagonisti due grandissimi musicisti e cantanti che ad ogni vero appassionato di folk inglese, e non solo, accendono immediatamente un campanello e fiumi di musica meravigliosa ed appassionante scorrono nella mente e riportano agli anni d’oro di questo genere. Jacqui McShee è stata la cantante dei Pentangle, magico gruppo che nel 1969 ha di fatto creato un suono rimasto unico ed inimitabile, miscela di folk, jazz, blues, canzone d’autore e improvvisazione. Kevin Dempsey è stato voce e chitarra dei Dando Shaft, gruppo cult e dal suono assolutamente originale, la cui storia si è sviluppata parallelamente ai Pentangle e con i Whippersnapper. Nel concerto si potranno ascoltare anche canzoni dal primo disco che hanno registrato insieme, “From There To Here”, inciso nel 2020, una vera perla acustica nella quale ci deliziano con brani tradizionali e d’autore, suggellando l’incontro tra due musicisti straordinari.

Nelle vicinanze del Mulino si estendono i 73 ettari del biotopo naturale delle Risorgive di Flambro, dove, grazie all’abbondanza di acqua, si riscontra un ambiente umido particolarmente favorevole alla crescita di una flora ricchissima, fra cui piante antiche e rare, sopravvissute nei millenni, ora a rischio di scomparsa. Alle 19.15 l’Associazione Naturalistica La Marculine propone, in collaborazione con il Comune di Talmassons, una passeggiata per visitare questo ecosistema di elevato valore naturalistico. A precedere il concerto breve incontro con Raffaella Troiano dell’Ente Tutela Patrimonio Ittico FVG che illustrerà al pubblico come diventare volontari di questa istituzione. In caso di maltempo ritrovo all’Auditorium Comunale Talmassons.

La rassegna “Palchi nei Parchi” è ad ingresso gratuito, con possibile offerta per la Raccolta Fondi Green. Info: www.palchineiparchi.it e canali social della rassegna (Fondazione Luigi Bon – 0432 543049 – [email protected])