Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist.
Un appuntamento che ha fatto seguito, a distanza di due settimane, all’organizzazione da parte del Club guidato dal Presidente Germano Scarpa della tappa delle Melges 24 European Sailing Series e all’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy confermando sempre di più Monfalcone, il punto più a nord del Mediterraneo, come il centro di gravità per la vela di ogni classe; in attesa della sfida iridata del Campionato Mondiale ORC DH di settembre anch’essa organizzata dallo Yacht Club Monfalcone.


Nelle 6 prove disputate nel corso del fine settimana nella divisione A (nati nel 2014) si è assistito a una lotta in casa Turchia tra le due compagne di squadra Damila Derinsu Karagun e Maya Karabat che chiudono a pari punti (19) con Karagun che prevale per i migliori parziali nonostante una prepotente rimonta dell’avversaria nella seconda giornata.
Il terzo gradino del podio è per il Lettone Janis Verners. Primo degli italiani, al quinto posto, Alex Garofani della Società Velica Barcola Grignano.


Nella divisione B (2015 e 2016) si assiste al dominio incontrastato del barese Matteo D’Addabbo capace di infilare solo primi posti in tutte le prove disputate. La lotta per i restanti gradini del podio è tra l’italiano Mattia Ceteroni (Lega Navale Italiana Porto S.Giorgio, pt. 16) ed il turco Cinar Uslukul (pt. 18). Prima femmina e quinta assoluta Viola Corso della Società Triestina Sport del Mare. D’Addabbo, primo della divisione B si aggiudica il Trofeo Aico Young 2025.
Loris Plet, direttore Yacht Club Monfalcone – “Desidero ringraziare tutti i concorrenti non solo italiani che hanno scelto di misurarsi sul nostro campo di regata in un evento che è stato reso possibile grazie alla sinergia creatasi tra le Istituzioni del Comune di Monfalcone, della Regione Friuli Venezia Giulia, il Marina Monfalcone con le sue strutture d’avanguardia e il nostro Club che è sempre più impegnato in ambito organizzativo. Un grazie anche alla Associazione Italiana Classe Optimist che ha scelto di portare da noi questa regata dedicata ad uno storico trofeo del mondo Optimist.”