Il campeggio come soggiorno turistico continua a crescere in modo significativo in Italia negli ultimi anni. Secondo una indagine condotta per conto di Faita Federcamping, si prevede una stagione 2025 positiva. I risultati mostrano un aumento rispetto all’anno scorso, soprattutto nei campeggi e parchi vacanze vicino o in prossimità dei laghi (+4,3%) e vicino o in prossimità del mare (+12,5%).
JetCamp.com effettua ogni 3 anni una indagine su tutti i campeggi d’Italia per individuare i comuni e le province migliori per il campeggio. Con 1.952 campeggi, l’Italia come paese del campeggio è una parte importante di questa indagine condotta a livello europeo. Sulla base di oltre 700.000 recensioni, siamo giunti a diverse conclusioni. Abbiamo esaminato fattori come la valutazione media dei campeggi per comune, provincia e regione e la popolarità dei campeggi in Italia.
I 10 comuni più valutati
San Felice del Benaco è il numero 1 nel 2025. Cupra Marittima si piazza al secondo posto.
I punteggi di valutazione sono sempre più importanti nella ricerca della prossima destinazione di vacanza. JetCamp.com aggrega i punteggi provenienti da diverse fonti autorevoli e li mostra in una panoramica per ogni campeggio. Sulla base di tutte le recensioni, abbiamo stilato una top 10 dei comuni con, in media, i migliori campeggi in Italia. Nel determinare la top 10, abbiamo tenuto conto anche di un numero minimo di campeggi per comune (soglia), che in questo caso è > cinque.

San Felice del Benaco è conosciuto soprattutto per la sua splendida posizione sul Lago di Garda e per la sua vicinanza a villaggi pittoreschi come Salò, Sirmione e Desenzano. Tra i migliori campeggi di questa destinazione ci sono il Camping Europa Silvella (8,8) e il Weekend Glamping Resort (8,4). Cupra Marittima si trova sulla famosa costa adriatica, nelle immediate vicinanze di località turistiche come Grottammare, Ascoli Piceno e Fermo. Villa Alwin Beach Resort (8.0) e Camping Villaggio Calypso (8.8) sono 2 dei migliori campeggi di Cupra Marittima.
Le migliori regioni per il campeggio 2025
La Valle d’Aosta è al primo posto nel 2025 Distribuiti in 20 regioni, i campeggi in Italia sono 1.952. Come nel 2022, anche nel 2025 i campeggi ottengono un buon risultato con una valutazione media di 8,0 (8,2 nel 2022). Rispetto al 2022, però, ci sono alcuni cambiamenti. In media, i campeggiatori della Vall d’Aosta (8,8), del Trentino Alto Adige (8,5) e del Piemonte (8,5) sono ora i più soddisfatti. Le prime tre sono seguite dall’Umbria (8,4) e dall’Abruzzo (8,2). Due regioni sono riuscite a migliorare il loro punteggio rispetto al 2022 (Piemonte e Liguria) e tre regioni hanno mantenuto lo stesso punteggio (Valle d’Aosta, Umbria e Basilicata). Le altre regioni hanno ottenuto un punteggio leggermente inferiore.

Punteggio di popolarità
Anche nel 2025, JetCamp.com ha utilizzato un punteggio di popolarità* per vedere quali sono le province italiane più popolari per il campeggio.
* Il punteggio di popolarità 2025 si basa sul totale di tutti i punteggi delle singole recensioni in una provincia diviso per il numero di chilometri quadrati di quella provincia. La soglia in questo caso è > 5 campeggi. Ad esempio la provincia di Rimini. Tutti i campeggi della provincia di Rimini (ce ne sono 16) hanno complessivamente 7.976 valutazioni con un totale (tutti i punteggi di valutazione sommati) di 67.717. La provincia di Rimini è di 865 km2. Il punteggio di popolarità della provincia di Rimini è quindi 67.717/865 = 74
Il punteggio di popolarità mostra chiaramente che le province con punteggi di popolarità più alti si trovano principalmente in zone turistiche sulla costa. La provincia di Livorno, che comprende l’isola d’Elba e la costa maremmana, è a buon diritto la destinazione di campeggio più popolare in Italia, con 276 campeggi in 1213 km2.


*Nella determinazione di queste top 3 liste, è stata presa in considerazione anche una soglia di 5 campeggi per comune.
JetCamp
JetCamp è la più grande piattaforma di ricerca e prenotazione di campeggi e parchi vacanze europei. Il sito web in 14 lingue è visitato più di 7 milioni di volte all’anno. Su JetCamp sono presenti 23.000 campeggi. La piattaforma collabora con tutte le principali catene, con singoli campeggi e parchi e con un gran numero di tour operator per offrire ai vacanzieri la più ampia gamma possibile. https://www.jetcamp.com/