Lunedì 21 luglio alle 21 in Corte Morpurgo a Udine in collaborazione con Nei Suoni dei Luoghi. In Codex III il trio Régis Huby, Bruno Chevillon e Michele Rabbia, tre maestri europei dell’avanguardia musicale
Un dialogo profondo tra strumenti acustici ed elettronica, tra composizione e improvvisazione, tra struttura e libertà. Sarà Corte Morpurgo di Udine, lunedì 21 luglio alle 21, a ospitare l’unica data in Friuli Venezia Giulia di Codex III, il progetto che riunisce tre protagonisti della scena musicale contemporanea europea: Régis Huby (violino tenore, violino elettrico e composizioni), Bruno Chevillon (contrabbasso ed elettronica) e Michele Rabbia (percussioni ed elettronica). Un evento a ingresso gratuito, su prenotazione, organizzato da SimulArte nell’ambito di More Than Jazz, in collaborazione con l’Associazione Progetto Musica nell’ambito della rassegna Nei Suoni dei Luoghi.


Compagni di lunga data e artisti dalla solida esperienza internazionale, i tre musicisti portano avanti da anni una ricerca condivisa sulle possibilità espressive del suono, sviluppando un linguaggio originale e affascinante. In “Codex III” combinano il virtuosismo strumentale con l’elaborazione elettronica in tempo reale, creando paesaggi sonori di grande impatto emotivo e poetico.
Il progetto si ispira alla figura di Pierre Boulez, uno dei massimi compositori e innovatori del Novecento. Il risultato è una suite contemporanea in cui le voci degli strumenti si intrecciano, si scompongono e si trasformano, dando vita a una materia sonora in continua evoluzione. Ogni concerto è un’esperienza unica, sospesa tra rigore compositivo e improvvisazione, tra gesto e ascolto, tra presenza fisica e astrazione.
Informazioni e prenotazioni: www.morethanjazz.it