DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE DI SCENA LA GRANDE TRADIZIONE DELLA CLOWNERIE CON IL GRANDE DAVID LARIBLE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 15, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE DI SCENA LA GRANDE TRADIZIONE DELLA CLOWNERIE CON IL GRANDE DAVID LARIBLE

Una domenica nel segno della magia senza tempo della clownerie al Teatro Verdi di Pordenone. Atteso nel pomeriggio di domenica 16 febbraio alle 16.30 il grande David Larible, considerato “il più grande clown classico del nostro tempo” con il suo spettacolo Il clown dei clown. Poetico ed esilarante, malinconico e dirompente, col suo personaggio ispirato al monello di The Kid di Chaplin, Larible conquista tutti, grandi e piccini, in un immenso show tout public.

Noto per la sua tecnica classica di clown Augusto, propone un’arte comica unica nel suo genere, nella quale la musica ha un ruolo fondamentale, e diventa una parte centrale del suo linguaggio umoristico (con lui in scena il pianista Mattia Gregorio). Larible, infatti, porta sul palco esilaranti parodie di situazioni iconiche legate all’immaginario della tradizione musicale italiana: nei panni di un imbranato direttore d’orchestra dà vita a un vero e proprio concerto nel quale i musicisti sono alcuni spettatori scelti da lui, che si cimentano a suonare con risultati ovviamente estremamente divertenti; il clown allestisce poi la scena di un’opera (o meglio, viste le atmosfere, di un’opera buffa) facendosi sempre aiutare da malcapitati scelti tra il pubblico. Due omaggi spassosi e sentiti dedicati all’arte del nostro paese. Ma è soprattutto Larible in prima persona a dare sfoggio di virtuosismi musicali inserendo queste abilità nei suoi numeri più apprezzati: durante lo show suona fino a cinque strumenti dal vivo e intona la celeberrima My way cantandola in numerose lingue, anche quelle più impronunciabili. Settima generazione di una famiglia circense, David Larible è artista di punta di grandi circhi internazionali, tra cui il celeberrimo Barnum, voluto dalla Principessa Stephanie di Monaco per un gala di beneficenza in occasione del 40° anniversario del Festival del Circo, dove anni fa ha vinto il “Clown d’oro”, insignito del premio Master dalle mani del grande Oleg Popov. Lo show è scritto, diretto e interpretato Larible con Andrea Ginestra ed è prodotto da Mosaico Errante, compagnia che si occupa di portare la tradizione dello spettacolo popolare nei Teatri di tutta Italia e nel mondo.

Lo spettacolo è Incluso nell’abbonamento Anni Verdi. Agli abbonati è riservato uno sconto del 10% su tutti gli acquisti di biglietti per gli eventi di Prosa Musica Lirica Danza 2024/2025 non inclusi nel proprio abbonamento (esclusi i fuori abbonamento). Per info e biglietti: www.teatroverdipordenone.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteI CONCERTI DEL CONSERVATORIO: IN SALA TARTINI UNA SERATA DEDICATA A GRANDI ARIE PER SOPRANO E PIANOFORTE
ProssimoGO2025 E VIA DELLA CREATIVITÀ (EP.4): ARRIVATI A GORIZIA TRE CREATIVI EUROPEI DELL’ARTE CINEMATOGRAFICA: MAURIZIO SCIARRA (ITALIA), JOAKIM KOCJANCIC (ORIGINI GORIZIANE NATURALIZZATO SVEDESE) E OLEKSII LUPASHKO (UCRAINA)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A Barcis Ortoteatro presenta STORIE DEI CIELI DEL MONDO

A Barcis Ortoteatro presenta STORIE DEI CIELI DEL MONDO

14 Agosto 2025

TRIESTE ESTATE – MUSICA, TEATRO E ARCHEOLOGIA: gli eventi in programma da venerdì 8 a martedì 12 agosto

TRIESTE ESTATE – MUSICA, TEATRO E ARCHEOLOGIA: gli eventi in programma da venerdì 8 a martedì 12 agosto

6 Agosto 2025

Inside the Noise: Nuova Edizione per Altrememorie

Inside the Noise: Nuova Edizione per Altrememorie

17 Febbraio 2025

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”: un magistrale Cristicchi ci racconta un San Francesco il cui suo pensiero è più reale e attuale che mai

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”: un magistrale Cristicchi ci racconta un San Francesco il cui suo pensiero è più reale e attuale che mai

19 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I REWIND IN CONCERTO ALLA Festa dei Pescatori di Isola in Slovenia
  • SALTO CON L’ASTA IN PIAZZA PRENDE IL VOLO A LIGNANO SABBIADORO
  • GIOVEDÌ 21 AGOSTO ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, È IN PROGRAMMA UNA VISITA GUIDATA LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO
  • Supernove: come scovarle in tempi record
  • Bando delle Professioni Sanitarie per iscrizione al Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria UNITS
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim