Nuovi talenti emergono nei percorsi di promozione turistica, acconciatura, estetica e sala-bar, grazie a formazione specializzata e docenti dedicati.

Grande soddisfazione allo Ial vg al termine degli esami conclusivi dei percorsi triennali e quadriennali, che hanno visto un numero significativo di allievi e allieve raggiungere il massimo punteggio: 100. Risultati che non solo premiano il merito individuale degli studenti, ma che confermano anche la validità del modello educativo e professionalizzante dello Ial Fvg, capace di accompagnare i giovani verso un futuro fatto di competenze solide e concrete opportunità nel mondo del lavoro.

Nella sede di Latisana, si sono distinti con 100 Michelle Pecchi, qualificata nel corso per “Addetto ai servizi di promozione e accoglienza turistica” (classe terza), e Andrea Campagnolo, diplomato come “Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica” (classe quarta).

Passando alla sede di Udine, tra gli allievi qualificati con 100 figura anche Sun Yuhao, del corso “Cameriere di sala e bar” (classe terza). Nella classe terza del percorso “Acconciatore” hanno ottenuto il massimo punteggio Lisa Germano e Serena Sonvilla.

Nella quarta del corso “Tecnico dell’acconciatura” brillano Denise Sfreddo e Dania Serena Terranova. Per l’ambito estetico, della terza A conquista il massimo dei voti Enejda Metoshi, mentre nella terza B si distingue Nicol Macrì. Tra le diplomate dell’estetica, dalla 4/a emerge Daniela Dunca, “Tecnico dei servizi estetici”.

Infine, nella sede di Gemona, a ottenere la qualifica con il massimo dei voti è Roxana Andrea Cernoiu (classe terza – corso “Acconciatore”), mentre tra le diplomate del percorso “Tecnico dei trattamenti estetici” (classe quarta) si distingue Ambra Cimador.