Il Comune di Muggia ha indetto il bando di gara per la realizzazione dei lavori di ripristino della volta ammalorata del torrente Fugnan, che corre sotto alcune arterie viarie principali della città. Trascorsi 15 giorni e una volta aggiudicata la gara, partirà la fase organizzativa del cantiere e, come ribadito di recente dal sindaco Paolo Polidori in una conferenza stampa, “finora non si è perso un giorno. Abbiamo lavorato costantemente, per le ispezioni, il reperimento dei fondi e la programmazione. Siamo ora alla fase di gara, che si svolgerà in forma accelerata proprio per la situazione d’emergenza”.
La procedura prevede che vengano invitati dieci operatori economici, selezionati in riferimento alle categorie e alle classifiche attinenti alle lavorazioni di cui si compone l’appalto tramite indagine di mercato svolta sul portale eAppalti Fvg dal Servizio Lavori Pubblici, Sviluppo Energetico, Ambiente e RSPP- Ufficio Lavori Pubblici e Viabilità Sostenibile.
“Abbiamo nel frattempo risolto in tempi consoni i lavori sulla rampa di Santa Barbara, e stiamo concludendo quelli della tubatura della rotatoria dell’Ospo, che avrebbero appesantito il sistema della difficile e complessa viabilità di Muggia: ora potremo finalmente dedicarci alla messa in sicurezza e al ripristino della volta del Fugnan, opera assolutamente prioritaria e delicata. Disagi ci saranno, non subito ma più in là, ma alternative non ce ne sono.”
Si ricorda che nella prima fase di lavori, prevista in estate, il traffico resterà invariato, mentre durante gli step successivi le modifiche al traffico verranno comunicate di volta in volta. Il cantiere complessivo partirà da largo Caduti, avrà sette fasi e una durata totale di 410 giorni, necessari anche per rimuovere i fanghi e i detriti che si sono accumulati da decenni.
“Durante gli interventi si approfitterà anche per creare una rotatoria che abbellirà successivamente il centro di Muggia”, chiosa Polidori, “con una parte a verde e un importante monumento; ma di questo ne parleremo più avanti”.