“Il Golf Club Trieste è un simbolo della storia della nostra città, dalla fine della Seconda guerra mondiale al ritorno all’Italia, passando per il Governo militare alleato”.

Lo ha detto il sindaco Roberto Dipiazza, conferendo la Medaglia bronzea della Città al Golf Club Trieste, nella persona del presidente Cristiano Degano, in occasione del 70 esimo anniversario di fondazione del sodalizio, al campo da golf di Padriciano ieri sera (sabato 19 luglio 2025).

“Realizzato dagli Alleati angloamericani dopo la fine della Seconda guerra mondiale, il campo da golf di Padriciano fu anche il primo mai costruito nell’intero Friuli Venezia Giulia”, ha ricordato il sindaco Roberto Dipiazza: “Il 26 ottobre 1954 ci fu poi il ritorno di Trieste all’Italia. Terminata dunque l’Amministrazione angloamericana, nel 1955, la gestione del campo da golf fu affidata a un gruppo di appassionati golfisti locali, che diedero origine al Golf Club Trieste. Una preziosa eredità per una città che da sempre ama lo sport, e che aveva voglia di guardare avanti con coraggio, di continuare a vivere, nonostante fossero ancora aperte le ferite lasciate dagli orrori del Novecento. Peraltro questo stesso borgo, a partire da quello stesso periodo, vide le tragedie dei connazionali istriani, fiumani e dalmati in fuga dalla Jugoslavia che trovarono rifugio proprio nel Centro raccolta profughi di Padriciano. In seguito il Golf Club Trieste ha dimostrato un costante impegno nello sport e nel sociale attraverso il tempo, anche attraverso il raddoppiamento delle buche, che ricordo personalmente come un avvenimento in città. A nome dell’Amministrazione comunale vi ringrazio quindi per ciò che fate, la vostra attività è un esempio positivo che contribuisce a tenere alto il nome della città”.

L’assessore allo Sport, Elisa Lodi, ha fatto pervenire una dichiarazione: “L’Amministrazione comunale è vicina al Golf Club Trieste in quello che è un momento di grande festa per la società. Una realtà storica di Trieste, che da sempre lavora bene, e che rappresenta un pregio per il territorio dal punto di vista sportivo, sociale e turistico, aprendosi a valorizzare anche i contributi sportivi giovanili”.

Così il presidente del Golf Club Trieste Cristiano Degano: “Ringrazio l’Amministrazione comunale per questa gradita onorificenza in un momento per noi speciale. I primi 70 anni del Golf Club Trieste hanno alle spalle una storia che ha visto la realizzazione delle prime 9 buche nel 1946, da parte degli Alleati angloamericani, che successivamente lasciando la città le affidarono a un gruppo di appassionati golfisti triestini. Nel 2005, in occasioe del cinquantesimo anniversario, furono realizzare le ulteriori 9 buche che portarono alle 18 attuali. Adesso abbiamo scelto di celebrare questo nuovo anniversario tondo aprendoci alla città con un open day e invitando i triestini a conoscere il circolo e il golf, alla presenza tra gli altri della nostra atleta più significativa, Giulia Sergas, che nell’occasione riceve un riconoscimento. Uno dei nostri obiettivi è promuovere il golf in quanto sport non elitario bensì alla portata di tutti, triestini e non. Il nostro campo immerso nella natura attira anche moltissimi austriaci, sloveni e croati”.

Maggiori informazioni sull’anniversario a questo indirizzo.