Nati per Leggere Trieste non va in ferieneanche ad agosto! Gli appuntamenti del mese tradizionalmente dedicato alle vacanze, pur ridotti nel numero, vogliono tutti festeggiare l’estate, con letture all’aperto.

Gli incontri di promozione della lettura dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni sono inseriti all’interno del progetto regionale LeggiAMO 0-18, che ha come obiettivo la lettura quale strumento fondamentale di sviluppo sociale e di accrescimento cognitivo e relazionale per bambini e adolescenti.

Ed ecco i dettagli di ogni singolo appuntamento, target, contenuti e modalità di partecipazione.

Si consiglia di prenotare per tempo e si prega di avvisare in caso di impedimento, per permettere la migliore organizzazione dell’incontro e l’accesso alle famiglie in lista d’attesa.

Domenica 3 agosto dalle 10.30 alle 12.00 (dai 2 anni, bilingue italiano-sloveno)

Giardino botanico / Botanični vrt Carsiana, Sgonico / Zgonik 55

LEGGIAMO IN GIARDINO / BEREMO NA VRTU

Nati per Leggere propone in questa splendida cornice letture bilingui italiano-sloveno a tema natura Seguirà una passeggiata a misura di bambino alla scoperta di Carsiana, in compagnia di una guida naturalistica della Cooperativa Rogos, che gestisce il giardino. L’incontro sarà confermato in caso di moderato maltempo e annullato solo in caso di condizioni meteo decisamente avverse.

Il ciclo di incontri, che proseguirà ogni prima domenica del mese e si concluderà il 5 ottobre, è inserito nelle iniziative locali del progetto nazionale Mamma Lingua, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche e da NpL per valorizzare la lingua madre e il multilinguismo nella prima infanzia, recepito dal Progetto regionale LeggiAMO 0-18. In base alle lingue parlate dai partecipanti ad ogni singolo incontro, potranno essere inserite letture anche in altre lingue.

Prenotazione obbligatoria con messaggio Whatsapp al numero 3493256747

indicando, oltre a nome e data di nascita del/la bambino/a e nome del genitore o altro adulto accompagnatore, anche le lingue e i dialetti parlati in famiglia.

La partecipazione all’evento è gratuita. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe chiuse, meglio se da trekking.

PROSSIMO INCONTRO: domenica 7 settembre.

Martedì 5 agosto, dalle 17.00 alle 18.00 (0-6 anni)

Biblioteca Il Tram dei Libri – Presidio Nati per Leggere, Via Doberdò 20/3, Opicina

INCONTRIAMOCI A BASSA VOCE AL TRAM DEI LIBRI

Consueto appuntamento mensile per far conoscere i benefici della pratica della lettura nella prima infanzia, libri di qualità e modalità di lettura, promuovere l’utilizzo della biblioteca pubblica e invogliare a leggere insieme a casa. L’incontro si svolgerà nel giardino adiacente alla biblioteca, che sarà pronta ad ospitarlo in caso di maltempo.

Prenotazione obbligatoria a [email protected] ENTRO LUNEDÌ 4/8

indicando nome e data di nascita del/la bambino/a e nome del genitore o altro adulto accompagnatore.

PROSSIMO INCONTRO: martedì 2 settembre.

Venerdì 8 e venerdì 29 agosto, dalle 17.00 alle 18.30 (0-6 anni)

Presidio NpL Mini Mu, Via Weiss 15, Parco di San Giovanni

INCONTRIAMOCI A BASSA VOCE AL MINI MU

Proseguono anche ad agosto gli appuntamenti nella sede del Mini Mu Museo dei Bambini, centrodi coordinamento delle attività del progetto locale sul territorio triestino dal 2020.

Gli incontri di promozione della lettura e della creatività sono organizzati per gruppi omogenei d’età e sono abbinati a un mini laboratorio creativo.

Se le condizioni climatiche lo consentono gli incontri si svolgono sulla piazza Leggera antistante alla sala mostre del Museo, altrimenti in sala.

Prenotazione obbligatoria con messaggio Whatsapp al numero 349 3256747

Indicando nome e data di nascita del/la bambino/a e nome del genitore o altro adulto accompagnatore.

PROSSIMI INCONTRI: venerdì 5 e 26 settembre.

Domenica 31 agosto, dalle 10.30 alle 12.00 (3-6 anni, bilingue italiano-sloveno) EVENTO SPECIALE

presso lo Stagno di Contovello, Località Contovello 223, all’interno della Riserva di Biosfera MaB UNESCO di Miramare

LEGGIAMO ALLA RISERVA DI BIOSFERA / BEREMO V REZERVATU BIOSFERE

In programma letture bilingui italiano – sloveno a tema natura e visita alla scoperta dello stagno con una guida dello staff del WWF. In base alle lingue parlate dai partecipanti potranno essere inserite letture anche in altre lingue, oltre all’italiano e allo sloveno.

In caso di maltempol’incontro si svolgerà nello stesso orario al BioMa Biodiversitario Marino, il centro di interpretazione ambientale del WWF Area Marina Protetta di Miramare (Ex Scuderie del Castello di Miramare, Viale Miramare 345). Di un tanto saranno avvisate le famiglie prenotate.

Prenotazione obbligatoria con messaggio Whatsapp al numero 3493256747

indicando, oltre a nome e data di nascita del/la bambino/a e nome del genitore o altro adulto accompagnatore, anche le lingue e i dialetti parlati in famiglia.

Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking e un asciugamano-telo da mettere per terra per sedersi mentre si ascoltano le letture.

L’evento è inserito fra le iniziative locali del progetto nazionale Mamma Lingua, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche e da Nati per Leggere per valorizzare la lingua madre e il multilinguismo, e recepito dal Progetto regionale LeggiAMO 0-18.

PROSSIMO INCONTRO: domenica 28 settembre al BioMa.

Per informazioni sulle iniziative di Nati per Leggere Trieste: