Domenica 3 agosto la storica manifestazione che unisce Misurina ad Auronzo. Domani pomeriggio, 2 agosto, la Camignada Kids
Auronzo di Cadore, 1 agosto 2025 – Ad Auronzo di Cadore è il fine settimana della Camignada poi siè refuge, la storica manifestazione di corsa in montagna organizzata dalla sezione di Auronzo del Club Alpino Italiano, in stretta collaborazione con Soccorso Alpino, Protezione Civile e diverse realtà dell’associazionismo e del volontariato del territorio. Quella che si svolgerà domenica, 3 agosto, sarà la 52.ma edizione dell’evento nato da un gruppo di amici, appassionati della montagna, nell’estate del 1973 e poi proposto ogni prima domenica di agosto con l’obiettivo di promuovere le Dolomiti di Auronzo attraverso lo sport.
La Camignada poi sié Refuge percorre l’itinerario che si snoda tra Misurina, Malga Rin Bianco, Rifugio Auronzo, Rifugio Lavaredo, Rifugio Locatelli, Rifugio Piani di Cengia, Rifugio Comici, Rifugio Carducci, Val Giralba, pista ciclabile, Auronzo (zona Pala Tre Cime). I chilometri da percorrere sono 33, per un dislivello di circa 1.600 metri. Il via verrà dato alle 8. Il tempo massimo per completare la gara è fissato in dieci ore.
Per quanto riguarda il tracciato, è confermata la soluzione già proposta lo scorso anno, con i concorrenti che dopo la partenza dal prato antistante l’istituto Pio XII percorreranno il sentiero che costeggia il lago di Misurina e non la statale, per poi percorrere il sentiero 101 fino al rifugio Auronzo.

Chiuse le iscrizioni on line, ci sono anche pettorali a disposizione: sarà possibile iscriversi in loco domani, sabato 2 agosto, dalle 15 alle 19 presso il PalaTreCime di Auronzo e domenica, 3 agosto, dalle 6.30 alle 7.30 a Misurina in zona partenza.
Il ritiro dei pettorali potrà essere effettuato sabato 2 agosto dalle 15 alle 19 presso il PalaTreCime di Auronzo e domenica 3 agosto dalle 6.30 alle 7.30 a Misurina in zona partenza.
Sempre domani, si svolgerà la Camignada Kids, evento per i più piccoli attorno al lago di Santa Caterina ad Auronzo. Sono previste quattro fasce d’età: categoria 1 (nati dal 2024 al 2020), categoria 2 (nati dal 2019 al 2015), categoria 3 (nati dal 2014 al 2011) e categoria 4 (nati nel 2010 e nel 2009). Le iscrizioni alla Camignada Kids si potranno effettuare in loco, domani pomeriggio, a partire dalle 14.
Nell’ambito della Camignada Kids, nel pomeriggio di sabato 2 agosto ci sarà la possibilità per bambini e ragazzi di avvicinarsi al mondo dell’arrampicata in completa sicurezza presso la parete attrezzata del Pala Tre Cime, con il supporto dei volontari del Soccorso Alpino.