lunedì 11 agosto dalle ore 9.30 alle 13

lungo le vie del centro – Valvasone

UN MERCATO DA FAVOLA

nel Borgo Antico di Valvasone

Visite al castello per grandi e piccoli

Animazioni e laboratori

Giochi di legno

Simpatici gonfiabili

Mercato settimanale e degli hobbisti

Svuota soffitta e mercatino dei bimbi

Mercatino di oggetti usati per bambini, ragazzi fino a 15 anni e… diventa anche tu un piccolo mercante per un giorno! Partecipare è semplice e gratuito.

E dalle 10 alle 12 Concerto d’Organo.

Info e iscrizioni: 340 48 21 030 [email protected]

lunedì 11 agosto ore 16

piazzale Mario della Puppa 

Comune di Aviano, ProLoco Aviano, Gruppo Folcloristico “F. Angelica” Danzerini di Aviano, Ortoteatro 

Festival Internazionale del Folklore a Piancavallo

Ingresso gratuito

lunedì 11 agosto ore 21

Sagrato della Chiesa di Borgomeduna Pordenone

(in caso di maltempo sala adiacente)

Comune di Pordenone, Ortoteatro e Scuola Sperimentale dell’Attore 

Scena Bimba

Spettacoli Estivi per Grandi e Piccini

Compagnia Hellequin – Scuola Sperimentale dell’Attore

Acqua Vita

Con:

Lucia Zaghet, Daria Sadovskaia, Giulia Colussi, Jacopo Pittino

Drammaturgia e Regia di Ferruccio Merisi

Uno spettacolo ecologico, che intreccia storie d’acqua… Parabole esemplari che, in tempi e modi diversi, hanno a che vedere con la gestione del nostro bene più prezioso, quello in cui ha avuto origine la vita e senza il quale la vita non può continuare. Comunque le storie non si fanno con i ragionamenti, si fanno con le avventure, che devono essere avvincenti e divertenti. In questo modo tra l’altro le emozioni si possono conservare più a lungo, e possono appoggiarsi su qualche gioia, anche quando richiedono di non nascondersi davanti ad un problema.

C’è gioia in questo spettacolo, e c’è arte: una recitazione di alta scuola, che coniuga il virtuosismo tecnico con la forte capacità di coinvolgere il pubblico.

Ingresso gratuito.

martedì 12 agosto ore 17

Museo Etnografico “Giuseppe Fontana” – Borgata Cima – Sappada

PromoTurismo FVG

Ortoteatro 

È ARRIVATO IL CONTASTORIE

viaggio tra storie popolari con Fabio Scaramucci

Nella splendida cornice del Museo Etnografico, il contastorie Fabio Scaramucci racconterà storie adatte a tutte le età, pronte a ricreare quel fascino antico che si viveva nelle case o nelle piazze quando non era la televisione a ipnotizzare le famiglie, ma erano i vecchi o i cantastorie a portare bambini e adulti nella piacevole dimensione tra sogno e realtà. Le storie popolari sono perle di rara bellezza, veri e propri tesori letterari, storie meravigliose di fate, orchi, magie, incantesimi, principesse rapite e animali fantastici, in cui spesso irrompe il realismo della vita quotidiana con effetti gradevoli e bizzarri. Un’esperienza intrecciata alla visita degli spazi museali che trasporterà i piccoli e i grandi nelle atmosfere di un tempo.

Per tutti. Ingresso gratuito.

Info: Infopoint PromoTurismo FVG Sappada 0435 46 91 31

martedì 12 agosto ore 20.45

Sala Convegni – Piancavallo

Comune di Aviano, Ortoteatro, Coro Polifonico Sant’Antonio Abate di Cordenons

Itinerari sonori – Concerto

Passato e presente

Interpreti: 

Coro Polifonico Sant’Antonio Abate di Cordenons 

Fisarmonica Paolo Forte 

Direttore Monica Malachin

Il concerto si snoda tra musiche del 1500 fino ai nostri giorni, il percorso tocca sia il genere amoroso profano sia quello sacro il tutto commentato dalla fisarmonica che improvviserà su temi dei brani . 

Un cammino dove il pubblico sarà partner di un incanto musicale…

Ingresso gratuito.