Dalle  14.00 alle 18.00 – Sala Ritter della Camera di commercio Venezia Giulia, sede di Gorizia

L’IA (Intelligenza artificiale) sta rivoluzionando la nostra vita e il modo di svolgere le attività.

La semplicità con cui le applicazioni di IA elaborano dati e creano contenuti ci offre opportunità incredibili e ci mette davanti a nuove stimolanti sfide.

Questo percorso è strutturato in 4 moduli:

Mercoledì 3 settembre 

Fondamenti di modelli GPT e tecnologie IA generative – Questo modulo introdurrà alle tecnologie IA con focus su GPT (Generative Pre-trained Transformer) e le sue applicazioni strategiche

Lunedì 8 settembre 

Strumenti e automazioni per la gestione aziendale – Questo modulo esplorerà le applicazioni pratiche per ottimizzare i processi aziendali

Mercoledì 17 settembre 

Applicazioni operative e gestione dei progetti – Questo modulo si concentrerà all’uso pratico dell’IA per migliorare la gestione di progetti

Lunedì 22 settembre 

Comunicazione e marketing – Questo modulo esplorerà l’uso dei modelli GPT per migliorare la comunicazione e le attività di marketing

Appuntamenti creati e organizzati con Infofactory srl di Udine, spin-off del laboratorio di intelligenza artificiale dell’Università di Udine, oggi fortemente impegnata nell’integrazione dell’IA generativa nei processi aziendali, utilizzando i modelli linguistici, come GPT-4, supportando le aziende nella digitalizzazione dei processi “text-driven”, nell’integrazione dei modelli linguistici in sistemi gestionali esistenti e nel miglioramento della produttività di un team nelle attività quotidiane.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:

Segreteria organizzativa: ufficio Spazio Impresa della sede di Gorizia 

0481 384202 – Serena Storni – [email protected][email protected]