domenica 17 agosto ore 17
Cortile di Palazzo Centi – Barcis
(anche in caso di maltempo)
Albergo Diffuso Lago di Barcis Dolomiti Friulane
IL TEATRO C’ERA UNA VOLTA
Spettacoli estivi per grandi e bambini
Ortoteatro
STORIE DEI CIELI DEL MONDO
Spettacolo di contastorie di e con Fabio Scaramucci
musiche di Giorgio Rizzi
Avete mai provato ad alzare gli occhi al cielo, in una notte limpida?
Scoprirete migliaia e migliaia di stelle.
Fin dall’antichità gli uomini sono rimasti affascinati dagli astri e vi hanno riconosciuto figure di animali, persone e oggetti: quelle che oggi noi chiamiamo costellazioni.
Ecco allora tante storie provenienti da paesi diversi sulle nostre costellazioni dove scopriremo la potenza del sole, la bontà della luna ed il perché la luna e il cielo siano tanto importanti per gli uomini come per gli animali.
Il tutto con il divertimento assicurato da un contastorie ormai riconosciuto a livello nazionale come Fabio Scaramucci.
Per tutti. Ingresso gratuito.
domenica 17 agosto
InfoPoint – Piancavallo
Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro
dalle ore 16 alle 19
Prestito librario: libri per tutte le età.
Ecco dove puoi trovare e prendere in prestito i libri per la tua vacanza.
e alle ore 17
FANTALIBRO
Un pomeriggio con Ortoteatro
di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.
FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e ascoltando storie, fiabe, racconti.
Ingresso gratuito
domenica 17 agosto ore 20.45
Sala Convegni – Piancavallo
Comune di Aviano, Ortoteatro
A Piancavallo il Cinema è… Commedia!
UN MONDO A PARTE
Un Mondo a Parte, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Michele Cortese (Antonio Albanese), un maestro delle elementari, che sembra sta per affacciarsi a una nuova vita. Dopo aver insegnato per quarant’anni nella giungla delle scuole romane, l’uomo riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico, ovvero una scuola, sita nel Parco Nazionale d’Abruzzo, con un’unica pluriclasse di bambini che vanno dai 7 ai 10 anni.
Aiutato dalla vice-preside Agnese (Virginia Raffaele) e dagli alunni, Michele la sua iniziale inadeguatezza metropolitana e pian piano diventa uno di loro. Quando ogni cosa inizia ad andare per il verso giusto, però, giunge un’orribile notizia: a causa delle poche iscrizioni, la scuola a giugno chiuderà per sempre. È così che Michele, Agnese e i bambini inizieranno una lunga corsa contro il tempo per evitare che questa piccola realtà scolastica smetta di esistere.
Ingresso gratuito.
lunedì 18 agosto ore 21
Arena al Parco del Castello – via Vittorio Veneto 19 – Torre di Pordenone
(in caso di maltempo sala parrocchiale adiacente)
Comune di Pordenone, Ortoteatro e Scuola Sperimentale dell’Attore
Associazione Il Castello Torre
Scena Bimba
Spettacoli Estivi per Grandi e Piccini
Arca di Noe / Ortoteatro
MENEGHINO ALLE OLIMPIADI
Con Noemi Bassani e Giorgio Rizzi
Regia di Fabio Scaramucci
Spettacolo con attrice e burattini
Cosa succede se Meneghino, la maschera più scanzonata di Milano, e il suo aiutante Brighella vengono convocati alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina? Succede che la neve si scioglie dal ridere! Tra slalom improbabili e battaglie all’ultima palla di neve, Meneghino, Brighella e il loro team si ritrovano a rappresentare l’Italia in un’Olimpiade tutta da ridere.
Ma attenzione! Dalle gelide nebbie del misterioso Paese di Brividonia arriva un perfido Barone Trucchetti , deciso a vincere le gare con ogni mezzo… soprattutto i più scorretti! Con i suoi “atleti truffaldini”, cercherà di barare in ogni prova, ma dovrà vedersela con la furbizia di Meneghino e con l’aiuto di un pubblico rumorosamente partecipe, che avrà un ruolo fondamentale nello smascherare i suoi inganni.
Uno spettacolo travolgente che unisce teatro d’attore e burattini in baracca, per raccontare con ironia e ritmo il valore del gioco di squadra, della lealtà, dell’amicizia, della partecipazione collettiva e… del non prendersi mai troppo sul serio!
Perché fa ridere, coinvolge, fa pensare, trasforma ogni spettatore in un tifoso dell’immaginazione e insegna che lo sport, come la vita, si vince solo con il cuore, non con l’inganno!
Per tutti!
Ingresso gratuito.