DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SEQUESTRATI OLTRE DUE QUINTALI DI PRODOTTO ITTICO PRIVO DI TRACCIABILITÀ E SCADUTO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Attualità | 0 |

SEQUESTRATI OLTRE DUE QUINTALI DI PRODOTTO ITTICO PRIVO DI TRACCIABILITÀ E SCADUTO

Nei giorni scorsi i militari della Guardia Costiera di Trieste hanno proceduto ad effettuare alcuni controlli lungo la filiera della pesca il cui esito ha portato al sequestro di circa 250 chilogrammi di prodotti ittici risultati privi di tracciabilità o scaduti.

Tra le attività più significative si segnala, in particolare, l’accertamento di prodotto ittico detenuto senza alcuna documentazione che ne comprovasse la sua tracciabilità presso un ristorante, operante nell’ambito della giurisdizione di Trieste che, oltre al sequestro, ha determinato la sanzione amministrativa di 1.500 euro nei confronti del ristoratore.

Massima è, infatti, l’attenzione riposta da parte della Guardia Costiera in termini di trasparenza nella filiera commerciale affinché i prodotti ittici siano correttamente tracciati lungo l’intera catena di approvvigionamento, dal momento della pesca alla distribuzione sul mercato.

Ancor più di rilievo l’attività svolta, in collaborazione con il personale della Guardia di Finanza, presso il valico di frontiera italo-sloveno di Rabuiese, al termine della quale sono stati sequestrati più di due quintali di prodotti ittici a causa della mancanza di documenti attestanti la tracciabilità e per superamento della data di scadenza del prodotto.

Nel caso specifico, i finanzieri della Compagnia di Muggia hanno fermato un furgone isotermico lettone a bordo del quale, a seguito di ispezione congiunta, è stata riscontrata la presenza di 235 chilogrammi di prodotti ittici non conformi alle norme nazionali e comunitarie vigenti sulla filiera della pesca, di cui 225 chilogrammi di pesce non tracciato (pesce marinato, pesce essiccato, caviale di salmone e storione “beluga”) e 10 chilogrammi di gamberi con data di scadenza superata.

Conseguentemente, il personale militare intervenuto ha provveduto ad elevare nei confronti del trasgressore le previste sanzioni amministrative pecuniarie rispettivamente di 1.500 euro per il prodotto non tracciato e 10.000 euro per il prodotto scaduto.

Tutto il prodotto sequestrato, in considerazione della sua non idoneità al consumo umano, sarà conferito ad una ditta specializzata per lo smaltimento.

L’attività compiuta testimonia il costante impegno nonché la sinergia tra Guardia Costiera e Guardia di Finanza nel comune obiettivo di contrastare le irregolarità nel settore ittico a tutela dell’ambiente e della salute pubblica garantendo, nel contempo, una filiera ittica virtuosa caratterizzata da prodotti ittici certificati e sicuri.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCome difendersi dalle truffe: i consigli di Poste Italiane, il caso di Udine e il vademecum antitruffa distribuito negli uffici postali del Friuli Venezia Giulia
ProssimoSmarrito sul sentiero Rilke: ritrovato dai Carabinieri

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ASUGI: accettazione di alcune donazioni

ASUGI: accettazione di alcune donazioni

22 Settembre 2025

FIRMATO L’ACCORDO TRA COMUNE DI TRIESTE E REGIONE FVG PER IL COORDINAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE

FIRMATO L’ACCORDO TRA COMUNE DI TRIESTE E REGIONE FVG PER IL COORDINAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE

14 Ottobre 2025

PRESENTATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA ESEGUITI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA SAN GIUSTO MARTIRE DI VIA TRISSINO

PRESENTATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA ESEGUITI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA SAN GIUSTO MARTIRE DI VIA TRISSINO

11 Settembre 2025

Scoprendo gli uccelli del Carso al Giardino botanico Carsiana

Scoprendo gli uccelli del Carso al Giardino botanico Carsiana

19 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INAUGURATA LA SEZIONE LLOYD DEL MUSEO DEL MARE CHE RIAPRE AL PUBBLICO CON UN NUOVO ALLESTIMENTO 
  • I film e le serie TV più gettonate nel mese di ottobre 2025
  • La palestra John Reed di Trieste accoglie “Urban Patchworks”
  • Sovraindebitamento, neppure diplomati e laureati sono al sicuro
  • Nuovo bus Flibco Treviso Aeroporto – Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim