DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SEQUESTRATI OLTRE DUE QUINTALI DI PRODOTTO ITTICO PRIVO DI TRACCIABILITÀ E SCADUTO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Attualità | 0 |

SEQUESTRATI OLTRE DUE QUINTALI DI PRODOTTO ITTICO PRIVO DI TRACCIABILITÀ E SCADUTO

Nei giorni scorsi i militari della Guardia Costiera di Trieste hanno proceduto ad effettuare alcuni controlli lungo la filiera della pesca il cui esito ha portato al sequestro di circa 250 chilogrammi di prodotti ittici risultati privi di tracciabilità o scaduti.

Tra le attività più significative si segnala, in particolare, l’accertamento di prodotto ittico detenuto senza alcuna documentazione che ne comprovasse la sua tracciabilità presso un ristorante, operante nell’ambito della giurisdizione di Trieste che, oltre al sequestro, ha determinato la sanzione amministrativa di 1.500 euro nei confronti del ristoratore.

Massima è, infatti, l’attenzione riposta da parte della Guardia Costiera in termini di trasparenza nella filiera commerciale affinché i prodotti ittici siano correttamente tracciati lungo l’intera catena di approvvigionamento, dal momento della pesca alla distribuzione sul mercato.

Ancor più di rilievo l’attività svolta, in collaborazione con il personale della Guardia di Finanza, presso il valico di frontiera italo-sloveno di Rabuiese, al termine della quale sono stati sequestrati più di due quintali di prodotti ittici a causa della mancanza di documenti attestanti la tracciabilità e per superamento della data di scadenza del prodotto.

Nel caso specifico, i finanzieri della Compagnia di Muggia hanno fermato un furgone isotermico lettone a bordo del quale, a seguito di ispezione congiunta, è stata riscontrata la presenza di 235 chilogrammi di prodotti ittici non conformi alle norme nazionali e comunitarie vigenti sulla filiera della pesca, di cui 225 chilogrammi di pesce non tracciato (pesce marinato, pesce essiccato, caviale di salmone e storione “beluga”) e 10 chilogrammi di gamberi con data di scadenza superata.

Conseguentemente, il personale militare intervenuto ha provveduto ad elevare nei confronti del trasgressore le previste sanzioni amministrative pecuniarie rispettivamente di 1.500 euro per il prodotto non tracciato e 10.000 euro per il prodotto scaduto.

Tutto il prodotto sequestrato, in considerazione della sua non idoneità al consumo umano, sarà conferito ad una ditta specializzata per lo smaltimento.

L’attività compiuta testimonia il costante impegno nonché la sinergia tra Guardia Costiera e Guardia di Finanza nel comune obiettivo di contrastare le irregolarità nel settore ittico a tutela dell’ambiente e della salute pubblica garantendo, nel contempo, una filiera ittica virtuosa caratterizzata da prodotti ittici certificati e sicuri.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCome difendersi dalle truffe: i consigli di Poste Italiane, il caso di Udine e il vademecum antitruffa distribuito negli uffici postali del Friuli Venezia Giulia
ProssimoSmarrito sul sentiero Rilke: ritrovato dai Carabinieri

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Inaugurata la nuova sede di Arpa FVG a Pordenone

Inaugurata la nuova sede di Arpa FVG a Pordenone

2 Aprile 2025

“PIACEVOLMENTE CARSO”: Domenica 16 febbraio visita guidata “Alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia”

“PIACEVOLMENTE CARSO”: Domenica 16 febbraio visita guidata “Alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia”

11 Febbraio 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IL NUOVO DIRETTORE DELLA SEDE DI TRIESTE DELLA BANCA D’ITALIA, MASSIMO GALLO

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IL NUOVO DIRETTORE DELLA SEDE DI TRIESTE DELLA BANCA D’ITALIA, MASSIMO GALLO

27 Febbraio 2025

UNA DELEGAZIONE DELLA CONCORDIA SOZIALPROJEKTEE, ORGANIZZAZIONE UMANITARIA AUSTRIACA ATTIVA IN VARI STATI EUROPEI CON PROGETTI RIVOLTI A BAMBINI E GIOVANI HA VISITATO IL PAG – POLO GIOVANI “TOTI” – YOUTH CENTER PER UNO SCAMBIO DI ESPERIENZE

UNA DELEGAZIONE DELLA CONCORDIA SOZIALPROJEKTEE, ORGANIZZAZIONE UMANITARIA AUSTRIACA ATTIVA IN VARI STATI EUROPEI CON PROGETTI RIVOLTI A BAMBINI E GIOVANI HA VISITATO IL PAG – POLO GIOVANI “TOTI” – YOUTH CENTER PER UNO SCAMBIO DI ESPERIENZE

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: VITTORIA BIANCOROSSA ALL’ESORDIO DI CAMPIONATO, FASANO KO
  • I convocati per Triestina-Ospitaletto Franciacorta
  • MELGES 24 PRE WORLDS: OGGI BORA E 4 PROVE ALLA COPPA TITO DELLO YACHT CLUB ADRIACO
  • All’Antico Caffè San Marco Tassilo Del Franco presenta il suo libro “La lettera di Lasciac Bey”
  • Il prepartita di Triestina-Ospitaletto Franciacorta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim