L’esposizione, legata al Giro del Lago di Santa Croce e proposta dall’associazione Ondablu, è ospitata in municipio fino a domenica 17 agosto
Fino a domenica 17 agosto i locali del municipio di Puos d’Alpago ospitano “Water is life – L’acqua è vita” esposizione proposta dall’Associazione Ondablu, realizzata valorizzando il lavoro degli allora alunni delle seconde classi del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto Canossiano di Feltre e arricchita dagli approfondimenti dell’associazione Insieme Si Può ONG di Belluno.
L’esposizione rientra nella cornice della 31.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce, l’evento multisport (ciclismo, podismo, roller e camminata) proposto dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà e in calendario per domenica 17 agosto. Inaugurata l’1 agosto, la mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12.30 (nel pomeriggio di martedì dalle 15 alle 17.30) e il sabato dalle 9 alle 11.30.
In “ Water is life – Acqua è Vita”, esperienze personali, percezioni estetiche e osservazioni dirette della realtà territoriale diventano un modo per interpretare la realtà e comprendere il perché della carenza di acqua, fino all’impegno di presentare i progetti attivati da Insieme Si Può per la realizzazione di pozzi in villaggi e scuole del Nord Uganda. Interpretare l’acqua, la sua dimensione liquida, il suo legame con la vita in ogni sua forma.
I contenuti (immagini, grafici, citazioni, testimonianze) sono frutto del duro impegno da parte di tutti gli alunni della classe che hanno scattato le foto, eseguito le ricerche e selezionato dati, testi e informazioni, coordinati dagli insegnanti e dai referenti degli enti promotori di Ondablu ed Insieme Si Può.
L’esperienza della mostra, realizzata nel 2018 e poi via via arricchita negli anni, si è arricchita dal 2023 con le opere della pittrice Maria Meraglia, efficace contributo artistico all’importanza del tema dell’acqua e del rapporto che gli esseri umani hanno con questo prezioso elemento: acqua come quotidianità, acqua, come responsabilità, acqua come esperienza.
Anche Ondablu assieme ai suoi partner Insieme si Può ed Istituto Canossiano è sempre stata, e lo è ancor di più oggi, molto sensibile ai bisogni dell’acqua: l’acqua è un diritto umano e che quando le persone, soprattutto bambini, hanno accesso all’acqua pulita, a strutture igienico- sanitarie e praticano l’igiene, vivono una vita più salutare e produttiva. Per questo la società Ondablu è impegnata a sensibilizzare il proprio personale e suoi collaboratori e soprattutto i frequentatori ad un uso attento dell’acqua. Ciò risulta importante durante le estati che spesso sono toccate oggigiorno dal problema della siccità e dalla scarsità dell’acqua.
Per questo tutti i cittadini sono chiamati ad essere attenti all’uso di questo bene così prezioso e risorsa così indispensabile e fondamentale per il nostro pianeta e per l’umanità non solo durante il mese di marzo, ma durante tutto l’anno. Proprio per rispetto di coloro che ne sono ancora privi o, comunque, hanno enormi difficoltà al relativo approvvigionamento.
La mostra conta sul patrocinio del Comitato regionale Veneto della FIN-Federazione Italiana Nuoto e del Rotary Club di Belluno che attraverso il proprio service “AmbientiAMOci” e le azioni “Non abbiamo un pianeta B” e “EcoSveglia” (www.ambientiamociqui.it), sensibilizza scuole e la comunità sui cambiamenti climatici e di cui la mostra è parte integrante.
Dal 2018 la mostra è stata esposta in diverse località non solo della provincia di Belluno e non solo:
– Longarone, Centro Culturale, Festival dello Sviluppo Sostenibile, dal 25 settembre al 31 ottobre 2024. Organizzazione ASviS – alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Comune e Pro Loco di Longarone;
– Cirvoi (Belluno) – Festa dei Cortivi, 19 maggio 2024. Organizzazione Pro Loco di Castion e Insieme si Può;
– Venezia, c/o Terminal-Isola del Tronchetto, 20 aprile 2024, in occasione del convegno Rotary Distretto 2060 “Plastic Ride” – con l’esposizione temporanea di Maria Meraglia. Organizzazione Commissione Ambiente Distretto 2060 Rotary International;
– Soave (Verona), Chiesa di Santa Maria di Monte Santo dei padri domenicani, dal 17 febbraio al 24 marzo – con l’esposizione temporanea di Maria Meraglia. Organizzazione Comune di Soave, Rotary Club Soave Verona, Rotary Club Belluno, Ondablu;
– Bribano, Sedico (BL), Scuola primaria, 21-30 luglio 2023. Organizzazione Ondablu, Insieme si Può, Scuola primaria di Bribano;
– Santa Giustina (BL), piscina comunale, dal 18 marzo al 2 aprile 2023, con esposizione dei quadri sul tema “Acqua” della pittrice Maria Meraglia. Organizzazione Comune di Santa Giustina e Ondablu;
– Cison di Valmarino (TV), Expo Congress – Teatro Tenda di Castelbrando dal 4 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023. Organizzazione Rotary Club Treviso Piave, Ondablu e Insieme si Può;
– Polpet di Ponte nelle Alpi (BL), Chiesa di Santa Maria Nascente, dal 1 al 7 agosto 2022. Organizzazione Comitato festeggiamenti Polpet, Insieme si Può e Ondablu;
– Longarone (BL), Centro Culturale, dal 24 settembre al 31 ottobre 2021 all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS. Organizzazione Comune di Longarone, Pro Loco di Longarone e Insieme si Può;
– Feltre (BL), Festival delle buone pratiche “A – Change”, dal 22 al 24 novembre 2019. Organizzazione Comune di Feltre, Ondablu, Insieme si Può, Istituto Canossiano di Feltre;
– Farra d’Alpago, Centro Ittiologico dell’Alpago, dal 9 al 20 dicembre 2018. Organizzazione Ondablu e Insieme si Può;
– Belluno, piscina comunale, dal 12 al 25 novembre 2018. Organizzazione Sportivamente Belluno, Ondablu e Insieme Si Può;
– Pieve di Cadore (BL), piscina comunale, dal 29 ottobre al 10 novembre 2018. Organizzazione Mondo Sport, Comune di Pieve di Cadore, Ondablu e Insieme si Può;
– Feltre (BL), Istituto Canossiano di Feltre, dal 2 al 25 maggio 2018. Organizzazione Ondablu, Insieme si Può e Istituto Canossiano di Feltre;
– Agordo (BL), piscina comprensoriale, dal 7 al 14 aprile 2018. Organizzazione Ondablu, Insieme si Può e Istituto Canossiano di Feltre;
– Santa Giustina (BL), piscina comunale, dal 17 al 24 marzo 2018. Organizzazione Ondablu, Insieme si Può e Istituto Canossiano di Feltre;
– Pedavena (BL), piscina comunale, dal 3 al 10 marzo 2018. Organizzazione Ondablu, Insieme si Può e Istituto Canossiano di Feltre.
Per tutti i dettagli sul Giro del Lago e sulle attività del Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà si può consultare il sito www.2ruotealpago.it.