Si accende la 1^ Friuli Doc Run «Memorial Lorenzo Parelli», manifestazione podistica di 1, 5 e 10 km su strada, nel centro cittadino di Udine, frutto della collaborazione tra Asd Promorun e Maratonina di Udine, con il patrocinio di Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e Comitato Provinciale Fidal di Udine, con l’approvazione del Comitato Regionale FVG, in programma sabato 30 agosto al calar della sera.

La manifestazione tira la volata all’evento enogastronomico Friuli Venezia Giulia, Friuli DOC, al contempo ponendo l’accento sulla tematica della sicurezza sul lavoro essendo dedicata a Lorenzo Parelli, studente di 18 anni morto durante un percorso di alternanza scuola-lavoro.  

Dopo l’annuncio che l’azzurra plurititolata e medaglia d’argento olimpica nei 10.000 metri a Parigi, Nadia Battocletti (GS Fiamme Azzurre), è testimonial dell’evento, arriva la notizia che ad accendere la gara élite saranno gli azzurri Daniele Meucci (CS Esercito) e Giovanna Epis (CS Carabinieri), già in passato protagonisti di manifestazioni targate Asd Promorun.

Daniele Meucci

E’ uno dei più forti atleti azzurri Daniele Meucci (CS Esercito), un palmares infinito per una carriera ventennale ad altissimo livello che lo ha visto partecipare a tre Olimpiadi, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 ed infine, lo scorso anno, a Parigi 2024. Oro ai campionati europei di maratona a Zurigo 2014, tre medaglie agli Europei, una d’argento nei 10000 metri piani a Helsinki 2012 e due di bronzo: nei 10000 m piani a Barcellona 2010 e nella mezza maratona ad Amsterdam 2016, Meucci ha inoltre vinto 10 titoli nazionali assoluti in 5 specialità diverse. Nella sua straordinaria e longeva carriera, Daniele Meucci ha anche migliorato il suo primato di maratona a 39 anni, tagliando il traguardo in 2:07:49 alla maratona di Siviglia nel 2024. Meucci ha onorato con la sua partecipazione anche un’altra manifestazione Promorun, la Corsa dei Castelli del 2023, quando si è presentato al traguardo in quarta posizione assoluta, primo per la compagine azzurra.

Giovanna Epis

Sulla linea di partenza brilla la maglia azzurra dell’olimpica Giovanna Epis (C.S. Carabinieri) una delle atlete più forti di sempre nella storia dell’atletica italiana. Nel palmares spiccano le due partecipazioni ai Giochi olimpici – a Tokyo nel 2021 e a Parigi nel 2024 – nella maratona e il titolo italiano di mezza maratona nel 2021, due titoli italiani in maratona, 2020 e 2023, la medaglia d’oro sulla mezza maratona ai Giochi del Mediterraneo nel 2022, il 5° posto ai campionati europei di maratona nel 2022 e il 12° in maratona ai Mondiali di Budapest 2023. Giovanna Epis ha siglato il suo personal best sulla distanza di 10 km proprio in una manifestazione Promorun, la Corri Trieste 2021, quando ha corso un velocissimo 33’00” regalando una grande prestazione atletica anche al pubblico prima di volare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Palinsesto eventi 

Sabato 30 agosto, al calar della sera, si susseguiranno le partenze dei cinque eventi, tutti sfileranno lungo un anello di un chilometro nel centro cittadino di Udine.

Prima partenza alle 18.00 per la 5 km Family Run non competitiva e camminatori aperta a tutti, per un massimo di 400 atleti e da completare nel tempo massimo di 50’00!. Alle 18.50 avrà il via la gara competitiva Fidal (con obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico) sulla distanza di 5 km per gli atleti master che si sfideranno sulla distanza di 5 km. In coda alla partenza della competitiva, il via della 5 km non competitiva (senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico). Entrambe le manifestazioni sono aperte ad un numero massimo di 400 atleti ciascuna e prevedono che il percorso sia completato nel tempo limite di 40’00”. Dopo le gare degli atleti master, sarà il turno di 200 atleti più piccoli (nati dal 2013 al 2015), che dovranno completare un giro intero, dunque, sulla distanza di 1 km e la cui partecipazione sarà totalmente gratuita. I giovani atleti saranno invitati ad accompagnare in griglia i top runner, un momento molto emozionante che potrebbe gettare il seme di una nuova compagine di leve nel mondo dell’atletica.

Infine, il tifo si accenderà sulla gara dei 30 atleti élite, impegnati, anch’essi, sulla distanza di 10 km, rispettivamente per le donne, con tempo di accredito inferiore o uguale a 40’00”/10 km, e gli uomini, con tempo di accredito inferiore o uguale a 38’00”/10 km.

Iscrizioni

Le iscrizioni alla gara master ed élite (con tempo di accredito inferiore o uguale a 40’00”/10 km per le donne e 38’00”/10 km per gli uomini), per la 5 km non competitiva e per la Family Run 5 km per camminatori  sono aperte online – CLICCA QUI. La partecipazione alla competizione élite sarà consentita previa approvazione del Comitato Organizzatore. Sarà possibile iscriversi sul posto in caso di disponibilità di pettorali (numero massimo 400 per la gara master e per le non competitive). Le iscrizioni alla gara dei più piccoli sono gratuite ed aperte ad un massimo di 200 partecipanti – CLICCA QUI per la procedura di iscrizione.