VENERDÌ 15 “A SANTA CROCE, VISTA MARE”. DOMENICA 17 “TRAMONTO DAL CASTELLIERE DI SLIVIA”
“Piacevolmente Carso” per il ponte di Ferragosto: due escursioni leggere, dalle 17.30 alle 20.30, con la cooperativa Curiosi di natura. Venerdì 15 “A Santa Croce, camminata vista mare”, con letture a tema; ritrovo alle 17.10 all’incrocio tra la Provinciale n. 1 verso la strada Costiera, davanti alla Protezione Civile (da Trieste con il bus 44). Domenica 17, alla stessa ora, camminata e panorama al tramonto dal castelliere di Slivia. Ritrovo alle 17.10 nella piazza di San Pelagio.

Due percorsi facili, ombreggiati e ventilati, con la possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con uno sconto del 10%.
A Ferragosto si andrà con la guida Barbara Bassi a Santa Croce sul ciglione dell’altipiano, tra pini, querce e vegetazione mediterranea. Dalle radure e dalla Vedetta Slataper una spettacolare vista sul Carso, Miramare e il golfo. Con letture a tema curate da Maurizio Bekar.

Domenica 17 invece si andrà a San Pelagio, tra vigneti, scorci sul golfo e il Carso, e fino ai resti del castelliere dell’età del bronzo e del ferro. Con una sosta per ammirare il panorama al tramonto.
È richiesta la prenotazione a [email protected] o al cell. 340.5569374. Costi: interi € 12, minori di 14 anni € 6; gratis i minori di 6 anni.Altre informazioni su www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.
“Piacevolmente Carso” ha il patrocinio di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Banca Etica, Ue.Coop (Unione Europea delle cooperative) ed è in collaborazione con l’URES-SDGZ (Unione Regionale Economica Slovena), Sapori del Carso, e i GIT (Gruppi di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.