Giovedì 21 agosto alle ore 20.00, presso La Canociada del Villaggio del Pescatore – gestita da AETE Europa – si terrà una serata speciale dedicata al piatto simbolo della Spagna: la Paella, accompagnata dalla tipica Sangria.

Il turismo enogastronomico rappresenta oggi uno dei settori economici più strategici in Italia. Negli ultimi anni, ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’offerta turistica, attirando viaggiatori italiani e stranieri alla ricerca di esperienze autentiche.

L’enogastronomia non è solo cibo: è cultura, condivisione, emozione.

Il rapporto tra la cultura gastronomica italiana e quella spagnola è segnato da una profonda vicinanza geografica e da uno scambio costante di influenze. Entrambe le tradizioni affondano le radici nella dieta mediterranea, basandosi su ingredienti freschi, stagionali e di alta qualità.

In Italia cresce l’apprezzamento per la cucina spagnola, e in particolare per la paella, diventata uno dei piatti più amati anche dal pubblico italiano. Parallelamente, la cucina italiana continua a essere celebrata e valorizzata in Spagna.

Durante la serata sarà possibile gustare una paella mondiale, cucinata in padelle originali provenienti direttamente dalla Spagna da Luca Zanette, associato AETE Europa, finalista del World Paella Day CUP 2023, vincitore del premio “Mejor Paella Concursant Internacional” a Sueca (Valencia) e concorrente in prestigiosi concorsi internazionali dedicati alla paella.

La sua ricetta autentica – realizzata con ingredienti originali selezionati e pescato fresco del Friuli Venezia Giulia – offrirà una straordinaria fusione tra le eccellenze locali e la tradizione spagnola, per un’esperienza gastronomica unica e memorabile.