Si sono conclusi il 4 agosto scorso gli incontri del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile con i bambini ed i ragazzi dei Ricreatori di Trieste, un’attività educativa inserita nella programmazione di “Ricrestate”.

“Si trattava di incontri che univano teoria e pratica – racconta l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo – con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare in maniera accattivante i più giovani sul ruolo importantissimo della nostra Protezione Civile. L’intento era di promuovere le buone pratiche, presso i ragazzi. Un’iniziativa che i Volontari hanno condotto recentemente e con successo, anche nelle scuole della nostra città: conoscenze utili per affrontare possibili situazioni di emergenza, semplici ma efficaci, che possono fare la differenza in momenti difficili dove il rischio è la propria incolumità”.

I Volontari hanno saputo tarare gli incontri in base all’età del loro uditorio proponendo, sul campo, dimostrazioni pratiche e portando nei “Ricre” i mezzi e le attrezzature usati nelle loro emergenze, in particolare l’antincendio boschivo. Inoltre hanno messo a disposizione i loro caschi, giubbotti ad alta visibilità e gli apparati radio di comunicazione. Il bilancio di questo esperimento è stato più che positivo, come dimostrano i dati che vengono qui di seguito presentati. Con l’auspicio di ripetere l’esperienza nei Ricreatori, anche in futuro.

“Un’iniziativa che conferma il Ricreatorio quale luogo di svago e apprendimento e sede di progettualità mirate alla crescita individuale e collettiva” – commenta l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio.

RICRESTATE E VOLONTARI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE 2025. BILANCIO

• Periodo e luoghi

◦ dal 30 giugno al 4 agosto 2025

◦ lunedì, mercoledì e venerdì mattina (in un caso – al Padovan – anche al pomeriggio)

◦ 13 Ricreatori della città: Anna Frank, Brunner, Cobolli, De Amicis, Fonda-Savio, Gentilli, Lucchini, Nordio, Padovan (2 incontri), Pitteri, Ricceri, SIS Collodi, Stuparich

• L’attività

◦ 14 incontri teorico-pratici

◦ 3 ore ad incontro

◦ dai 5 ai 12 volontari in co-presenza

◦ 52 ore di presenza nei Ricrestate

◦ 246 ore totali erogate dai volontari

• Partecipanti

◦ 740 tra bambini e adolescenti

◦ una media di 53 giovanissimi ad incontro