E’ aperto il bando di selezione per il secondo anno di BorGO Live Academy,  il Corso di Perfezionamento per Attrici e Attori che rientra nell’ambito delle proposte formative ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale. Il corso di perfezionamento si svolgerà a Gorizia e sarà dedicato ad attrici e attori con esperienza pregressa e/o diplomati in Scuole di Teatro o di Cinema. Il percorso, curato da Massimo Navone e Walter Mramor, sarà un’opportunità per approfondire tecniche attoriali e drammaturgiche attraverso un approccio interdisciplinare, creativo e professionalizzante. A partire da uno studio teorico-pratico verranno analizzati testi, autori e contesti artistici della drammaturgia europea nel passaggio tra Otto e Novecento, periodo chiave nella trasformazione della figura dell’attore e nell’elaborazione di nuove metodologie pedagogiche.

Sarà l’occasione per ripercorrere, in chiave storica e con esercizi pratici, le principali traiettorie della pedagogia teatrale ponendo al centro della riflessione il concetto di ‘personaggio’ e le sue trasformazioni: dalle rivoluzioni introdotte da Stanislavskij, Mejerchol’d e Brecht, fino agli sviluppi successivi che attraversano le esperienze di Michael Chekhov, Jerzy Grotowski, Eugenio Barba. Questo sarà il filo conduttore tematico che collegherà le diverse esperienze laboratoriali su cui si articola il percorso, affidate ad autori e registi di spicco delle ultime generazioni della scena contemporanea. Ciascuno di loro proporrà al gruppo il proprio metodo di lavoro e la propria visione sulla creazione del personaggio in relazione alla sinergia che occorre attivare tra attore e drammaturgo/regista nell’elaborazione di un progetto performativo.

Ogni laboratorio sarà orientato verso un obiettivo specifico: sviliuppo di strumenti tecnico/espressivi, produzione di un frammento di scrittura da verificare in scena, impostazione di un progetto performativo individuale o di gruppo da sviluppare. Il percorso alternerà quindi momenti di approfondimento teorico e riflessione critica a sessioni di lavoro pratico su scene, monologhi, esercizi di improvvisazione e frammenti di scrittura originale. Sessioni di training fisico e vocale accompagneranno l’intera arcata formativa in relazione ai diversi linguaggi espressivi via via affrontati. Le lezioni si svolgeranno a Gorizia fra gennaio e giugno 2026 per un rtotale di 600 ore. Il corso è gratuito per gli allievi selezionati. Vitto e alloggio saranno a carico dei partecipanti. Il corso è destinato a 10 partecipanti italiani e stranieri con un’ottima conoscenza della lingua italiana di età compresa tra i 20 e i 30 anni che abbiano concluso un percorso di studi di almeno 2 anni in Accademie o Scuole Professionali per attori o che abbiano almeno 20 giornate lavorative con codice di categoria 021 attore. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 15 settembre 2025esclusivamente attraverso il form on line (https://lsaaonln6dn.typeform.com/to/yqN4J41t?typeform-source=pnrr.artistiassociatigorizia.it) e dovranno essere corredate da curriculum vitae; video di presentazione; due fotografie: primo piano e figura intera; una lettera motivazionale; descrizione competenze musicali; scelta di un monologo di autore classico di max 5 minuti (allegare testo); scelta di un monologo di autore contemporaneo di max 5 minuti (allegare testo).

La commissione artistica sarà composta da Massimo Navone, Walter Mramor e Chiara Cardinali. tutte le altre informazioni saranno disponibile sul sito di ArtistiAssociati cliccando (https://pnrr.artistiassociatigorizia.it/teatro-2025/).