Prosegue nel cuore dell’estate triestina la programmazione del Giardino del Cinema, l’arena all’aperto curata dalla Casa del Cinema presso il Giardino Pubblico “Muzio de Tommasini”. Anche questa settimana un programma che si snoda tra cinema d’autore, documentari pluripremiati, animazione e anteprime internazionali.
Martedì 19 agosto arriva Elio, il nuovo film Disney-Pixar. Elio è un ragazzino che si ritrova accidentalmente teletrasportato nel “Comuniverso”, un’organizzazione intergalattica con rappresentanti di galassie lontane. Un’avventura spaziale colorata e travolgente, per tutta la famiglia.

Mercoledì 20 agosto spazio al nuovo film di Ferzan Ozpetek Diamanti: un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Il suo immaginario le catapulta in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, e il cinema può essere raccontato dal punto di vista del costume.
Giovedì 21 agosto in collaborazione con il gruppo dei volontari di Emergency di Trieste viene proiettato No Other Land, vincitore dell’Oscar come miglior documentario. Basel, giovane attivista palestinese, combatte contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana, e incrocia il suo cammino con Yuval, giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta.

Venerdì 22 agosto arriva Here, il nuovo film di Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Robin Wright. Dai creatori e interpreti di “Forrest Gump”, una nuova storia – tratta dalla graphic novel di Richard McGuire – che celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti legati da un luogo, magico e indimenticabile, dove tutto accade.
Sabato 23 agosto alle ore 20:30 verrà proiettato The Brutalist. Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet. Leone d’Argento al Festival di Venezia, vincitore di 3 premi Oscar e 3 Golden Globe.

La settimana si chiude domenica 24 agosto con una serata speciale in collaborazione con il Trieste Film Festival: Wishing on a Star di Péter Kerekes, girato anche in Friuli Venezia Giulia. Luciana, astrologa napoletana, ha un metodo per far avverare i desideri dei suoi clienti: fare un viaggio nel giorno del loro compleanno. Non importa se la destinazione è Taipei, Beirut o un paesino vicino a casa: i protagonisti vivono trasformazioni inaspettate, scoprendo ciò che desiderano veramente. Alla proiezione sarà presente la produttrice Erica Barbiani.

L’ingresso è sul lato Via Giulia/Largo Tomizza, l’apertura della cassa è alle 20.30 e l’inizio delle proiezioni alle ore 21.00. Il prezzo dei biglietti è di Euro 6,50 interi, Euro 4 ridotti. La Casa del Cinema aderisce a “Cinema Revolution”, la campagna sostenuta dal MiC – Ministero della Cultura con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano che dal 14 giugno per i film di nazionalità italiana ed europea propone i biglietti unici al prezzo speciale di Euro 3,50. Per aggiornamenti sulla programmazione ed eventuali cambiamenti di programma dovuti al meteo si consiglia di seguire il canale WhatsApp ufficiale del Giardino del Cinema: https://www.whatsapp.com/channel/0029Vae8HwV0QeafvkDfw00z
La rassegna è organizzata da Casa del Cinema di Trieste con la partecipazione del Comune di Trieste e il sostegno di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con la cooperativa sociale La Collina e le principali realtà cinematografiche cittadine. Per maggiori informazioni:
www.casadelcinematrieste.it
www.triestestate.it
SINOSSI
martedì 19 AGO
animazione
ELIO 99′
di A. MOLINA, D. SHI, M. SHAREAFIAN
martedì 19 agosto 2025
ore 21.00
ELIO
USA, 2025, 99’
di Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian.
Animazione
Sinossi
Per secoli, le persone hanno guardato all’universo in cerca di risposte: nel nuovo film Disney e Pixar Elio, l’universo risponde! Il lungometraggio originale presenta Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione che si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell’universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere.
Sinossi 250
Per secoli, le persone hanno guardato all’universo in cerca di risposte: nel nuovo film Disney e Pixar l’universo risponde! Elio è un ragazzo che si ritrova teletrasportato nel Comuniverso, organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane.
trailer: https://youtu.be/Rl8sZRuFiNs
materiali stampa: https://www.disney.it/film/elio
Biglietti: intero 6,50 Euro – ridotto 4 euro
mercoledì 20 agosto 2025
ore 21:00
DIAMANTI
Italia, 2024, 135′
di Ferzan Ozpetek
con Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Paola Minaccioni, Edoardo Purgatori, Carmine Recano, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic
Sinossi
Ferzan Ozpetek torna al cinema con un grande omaggio alle donne e con un cast maestoso. Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze
strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
Sinossi 250
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Il suo immaginario le catapulta in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, e il cinema può essere raccontato dal punto di vista del costume.
Trailer: https://youtu.be/w9vtaKMtyd0
Materiali stampa: https://www.visiondistribution.it/film/diamanti/
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”-
giovedì 21 agosto 2025
NO OTHER LAND
Palestina, Norvegia, 2024, 96’
di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
versione originale sottotitolata
Sinossi
Vincitore del Premio Oscar come miglior documentario. Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.
Sinossi 250
Premio Oscar come miglior documentario. Basel, giovane attivista palestinese, combatte contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana, e incrocia il suo cammino con Yuval, giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta.
Trailer: https://youtu.be/XUsgLip_eoY
Materiali stampa: https://www.wantedcinema.eu/it/article/no-other-land
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”-
venerdì 22 agosto 2025
ore 21:00
HERE
USA, 2024, 104′
di Robert Zemeckis
con Tom Hanks, Robin Wright, Paul Bettany, Kelly Reilly, Michelle Dockery
Sinossi
Dai creatori e dagli interpreti di “Forrest Gump” nasce una nuova storia che celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti legate da un luogo magico e indimenticabile. In questo angolo speciale del mondo, le loro vite si intrecciano e la storia si dispiega attraverso le generazioni, rivelando con delicatezza l’essenza più pura dell’esperienza umana. Diretto da Robert Zemeckis, con una sceneggiatura firmata da Eric Roth e Zemeckis, il film trae ispirazione dall’acclamata graphic novel di Richard McGuire. Tom Hanks e Robin Wright ci conducono in un viaggio fatto di amore e perdita, di gioia e di vita vissuta intensamente, in un luogo dove tutto accade e dove ogni emozione trova il suo posto: Here.
Sinossi 250
Dai creatori e interpreti di “Forrest Gump”, una nuova storia – tratta dalla graphic novel di Richard McGuire – che celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti legati da un luogo, magico e indimenticabile, dove tutto accade.
Materiali stampa: https://www.eaglepictures.com/here
Trailer: https://youtu.be/gaJFWzgjV1M
Biglietti: intero 6,50 Euro – ridotto 4 euro-
sabato 23 agosto 2025
ore 20:30
THE BRUTALIST
USA, GB, 2024, 215′
di Brady Corbet
con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy, Stacy Martin, Emma Laird, Isaach De Bankolé, Alessandro Nivola
Sinossi
Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto… Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia; vincitore di tre Golden Globe nelle categorie Miglior Film Drammatico, Miglior Regista (Brady Corbet), Miglior Attore in un Film Drammatico (Adrien Brody); vincitore di tre premi Oscar, come Miglior attore (Adrien Brody), Miglior fotografia e Miglior colonna sonora originale.
Sinossi 250
Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet. Leone d’Argento al Festival di Venezia, vincitore di 3 premi Oscar e 3 Golden Globe.
Materiali stampa: https://www.universalpictures.it/micro/brutalist
Trailer: https://youtu.be/7pj7A1QZuDU
Kit Social: https://swservice.us1.list-manage.com/track/click?u=78c50b2dce32263c54015031d&id=5d6d43f7f8&e=5bf909a1ba
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”-
domenica 24 agosto 2025
ore 21:00
WISHING ON A STAR
Italia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, Croazia, 2024, 99’
di Péter Kerekes
Luciana, astrologa napoletana, ha un metodo per far avverare i desideri dei suoi clienti: fare un viaggio nel giorno del loro compleanno. Non importa se la destinazione è Taipei, Beirut o un paesino vicino a casa: i protagonisti vivono trasformazioni inaspettate, scoprendo ciò che desiderano veramente. Il nuovo film di Kerekes girato anche in Friuli Venezia Giulia. Anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, nella sezione “Orizzonti”, film di apertura al Trieste Film Festival 2025.
Sarà presente alla proiezione la produttrice Erica Barbiani.
Trailer: https://youtu.be/3si75Y6w9HY
Materiali stampa: https://lab80.it/distribuzione/wishing-on-a-star
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”