Nuovi appuntamenti per ODMEVI / echi, l’iniziativa nata nel 2023 dalla collaborazione fra l’Associazione Sergio Gaggia e il Folkest: un’affascinante sfida all’interno di un percorso musicale che si snoda tra il classico e popolare, in un’ottica di allargamento del pubblico e della sua formazione, come sintetizza il sottotitolo: Coltivare il popolare per popolare il colto.
Dopo esattamente un mese di pausa si giunge venerdì 29 agosto al quinto appuntamento, nel giardino della Villa Sgobero di Magnano in Riviera. Potremo godere le ritmate e sofisticate armonie in New Orleans! Dal Dixieland a Gerswhin, un concerto dedicato allo standard jazz degli anni Trenta e alle sue declinazioni colta di George Gerswhin. Protagonisti Tinto Maestri al clarinetto, Simone Di Gennaro alla chitarra, Roberto Franceschini al contrabbasso, Davide Fradeloni alla batteria e Davide Tomasetig, pianoforte e con la partecipazione di Lucio Degani violino e Andrea Rucli pianoforte, che eseguiranno celebri pagine da Porgy and Bess.
A ruota il sesto appuntamento, il sabato 30 a Sorzento di San Pietro al Natisone con un omaggio a Giuseppe Chiabudini, che ha dedicato la sua via al mantenimento e al recupero della grande tradizione di canto spontaneo delle Valli del Natisone. Ospiti in Tam gor je moja vas ovviamente il coro dei Nediški Puobi (i ragazzi del Natisone), assieme a elementi del gruppo Sedon Selvadie e l’Ensemble Variabile Sergio Gaggia.

Due serate consecutive che incarnano lo spirito di ODMEVI / echi: intrecciare radici popolari e linguaggi colti, offrendo al pubblico un’esperienza musicale capace di unire tradizione e innovazione.
L’iniziativa mira anche a un recupero turistico e culturale delle Valli del Natisone, soprattutto in vista dell’appuntamento Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025, in cui la Slavia friulana diventa simbolo di un territorio omogeneo, oggi arbitrariamente diviso. Quest’anno il festival si estende a nuovi comuni della Comunità di Montagna, tra cui Faedis e Magnano in Riviera, e alla Val Resia.