Domenica 24 agosto, alle 17, si terrà l’ultimo appuntamento  a Villa Manin con “ARTEVENTI DIDATTICA – ARCHITETTURE TRASPARENTI”, un programma di giochi e laboratori d’arte pensato per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni . 

L’iniziativa è inserita nell’ambito della mostra “Architetture Trasparenti” un viaggio immersivo nell’arte contemporanea curata dal direttore del servizio Erpac Guido Comis e da Linda Carello con Daniele Capra e aperta fino al 26 ottobre 2025.

Le attività di ARTEVENTI DIDATTICA sono state ideate per guidare i partecipanti in un viaggio attivo tra opere d’arte che non solo si guardano, ma si attraversano con il corpo e si esplorano con uno sguardo curioso. Ogni laboratorio è “su misura” per l’età dei bambini, trasformando l’esperienza in un’opera personale da costruire, toccare e condividere.

In particolare l’appuntamento di domenica 24 agosto intitolato “Luce” mette al centro la magia che si crea quando quest’ultima incontra l’arte. Durante la visita si potranno esplorare opere d’arte contemporanea che giocano con riflessi, trasparenze, ombre danzanti e luci sorprendenti. Ogni angolo nasconde un trucco ottico, ogni opera cambia aspetto se la guardi da un altro punto di vista.

Nel laboratorio, i partecipanti si trasformeranno in piccoli architetti di luce: usando acetati colorati, pellicole trasparenti e forme sovrapposte, costruiranno composizioni che brillano, si trasformano e si animano con la luce del giorno. Un viaggio luminoso tra arte e immaginazione!

Il costo è di 10€, più l’ingresso gratuito alla mostra per i partecipanti. Le attività si svolgono all’interno del suggestivo contesto di Villa Manin, un’esperienza che unisce dimensione estetica e concettuale a un’intenzione ludica ed esperienziale, come sottolineato da Guido Comis, direttore artistico di Villa Manin: “Non una mostra da osservare a distanza, ma un contesto da abitare, percorrere, vivere”.

La mostra “Architetture Trasparenti”, organizzata dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (Erpac) e inserita nella programmazione di GO! 2025&Friends per celebrare Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura nel 2025, propone 16 installazioni di artisti internazionali di spicco come Robert Irwin, Giulio Paolini, Jeppe Hein e Dan Graham, invitando i visitatori a un percorso giocoso tra spazi trasformabili, volumi attraversabili, trasparenze e riflessi.

Contatti per prenotazioni: Per prenotazioni e maggiori informazioni, è possibile contattare: Email: [email protected] Telefono: 347 4429515

Non perdete l’occasione di far vivere ai vostri bambini un’estate all’insegna dell’arte, del gioco e della scoperta a Villa Manin!