La rassegna estiva Il Giardino del Cinema continua al Giardino Pubblico “Muzio de Tommasini”, con un nuovo calendario proposto dalla Casa del Cinema di Trieste che spazia tra musica, teatro, cinema d’autore, documentari e grandi titoli internazionali.
Lunedì 25 agosto spazio alla musica e al teatro con la rassegna Note in Caffè a cura di Bonawentura: una serata che attraversa la storia dello spettacolo, dall’operetta al musical.
Martedì 26 agosto arriva School of Life di Giuseppe Marco Albano, presentato in collaborazione con DONK HM OdV (DonK Humanitarian Medicine). Girato tra campi profughi, aule e zone di conflitto, “School of Life” segue la missione di Nicolò Govoni e di Still I Rise, e racconta una storia che sembrava impossibile da realizzare: offrire un’istruzione gratuita e di altissimo livello ai bambini più vulnerabili del mondo.
Mercoledì 27 agosto è dedicato all’animazione con Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis, Miglior film d’animazione agli Oscar 2025. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali.
Giovedì 28 agosto verrà proiettato A Real Pain, scritto, diretto e interpretato da Jesse Eisenberg, affiancato da Kieran Culkin. David, giovane padre di famiglia newyorkese, partecipa a un tour sulla storia dell’Olocausto attraverso la Polonia, accompagnato da suo cugino Benji, grazie al denaro lasciato loro in eredità dalla nonna recentemente scomparsa.
Venerdì 29 agosto è la volta di Maria di Pablo Larraín, con Angelina Jolie nei panni di Maria Callas, accanto a Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher e Valeria Golino. La tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta, assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.
Sabato 30 agosto torna sul grande schermo l’avventura con Jurassic World – La rinascita di Gareth Edwards. Cinque anni dopo gli eventi di “Jurassic World – Il Dominio”, l’ecologia del pianeta si è dimostrata inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati e le tre creature più gigantesche di quella biosfera possiedono nel DNA la chiave per un farmaco miracoloso.
La settimana si conclude domenica 31 agosto con Nonostante, esordio alla regia di Valerio Mastandrea. Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto: è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero, la sua essenza dialoga con altri pazienti al momento separati dai loro corpi.
L’ingresso è sul lato Via Giulia/Largo Tomizza, l’apertura della cassa è alle 20.30 e l’inizio delle proiezioni alle ore 21.00. Il prezzo dei biglietti è di Euro 6,50 interi, Euro 4 ridotti. La Casa del Cinema aderisce a “Cinema Revolution”, la campagna sostenuta dal MiC – Ministero della Cultura con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano che dal 14 giugno per i film di nazionalità italiana ed europea propone i biglietti unici al prezzo speciale di Euro 3,50. Per aggiornamenti sulla programmazione ed eventuali cambiamenti di programma dovuti al meteo si consiglia di seguire il canale WhatsApp ufficiale del Giardino del Cinema: https://www.whatsapp.com/channel/0029Vae8HwV0QeafvkDfw00z
La rassegna è organizzata da Casa del Cinema di Trieste con la partecipazione del Comune di Trieste e il sostegno di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con la cooperativa sociale La Collina e le principali realtà cinematografiche cittadine. Per maggiori informazioni:
www.casadelcinematrieste.it
www.triestestate.it
SINOSSI
lunedì 25 AGO
MUSICA/ TEATRO
BONAWENTURA presenta
NOTE IN CAFFÈ
DALL’OPERETTA AL MUSICAL
martedì 26 AGO
SCHOOL OF LIFE 87’
di GIUSEPPE MARCO ALBANO
in collaborazione con DONK HM OdV
> PROMO CINEMA REVOLUTION
martedì 26 agosto 2025
ore 21:00
in collaborazione con DONK HM OdV
SCHOOL OF LIFE
Italia, 2025, 98’
di Giuseppe Marco Albano
Sinossi
Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Groenlandia e Rai Cinema, “School of Life” segue la storia di Nicolò Govoni e la missione di Still I Rise: cambiare il mondo partendo dall’istruzione.
Girato tra campi profughi, aule e zone di conflitto, “School of Life” racconta una storia che sembrava impossibile da realizzare: offrire un’istruzione gratuita e di altissimo livello ai bambini più vulnerabili del mondo.Attraverso le voci e i volti di bambini che vivono negli angoli dimenticati del pianeta, il film mostra come un metodo educativo rivoluzionario possa diventare una vera possibilità di riscatto. Un racconto sincero, intimo e potente che ci accompagna nel cuore di una missione: restituire futuro dove sembrava non esserci più speranza.
Sinossi 250
Girato tra campi profughi, aule e zone di conflitto, “School of Life” segue la missione di Nicolò Govoni e di Still I Rise, e racconta una storia che sembrava impossibile da realizzare: offrire un’istruzione gratuita e di altissimo livello ai bambini più vulnerabili del mondo.
Trailer: https://youtu.be/3si75Y6w9HY
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”
mercoledì 27 AGO
animazione
FLOW – UN MONDO DA SALVARE 80’
di GINTS ZIBALODIS
> PROMO CINEMA REVOLUTION
mercoledì 27 agosto
ore 21:00
FLOW – UN MONDO DA SALVARE
Lettonia, Francia, Belgio, 2024, 80’
di Gints Zilbalodis
animazione
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza. Capace come pochi di parlare un linguaggio universale e di rivolgersi a un pubblico di diverse generazioni, il film diretto dal giovanissimo Gints Zilbalodis è stato osannato dalla critica di tutto il mondo ed è stato il primo film indipendente a vincere come miglior film d’animazione ai premi Oscar 2025.
Sinossi 250
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Miglior film d’animazione ai premi Oscar 2025.
Trailer: https://youtu.be/xy1OUmIf9dE
Materiali stampa: https://www.dropbox.com/scl/fo/iznxicf4zsbyn8rrv3pin/ACrdwlBZLaqj1qKb9UCP41o?rlkey=rw9g034ylem43acbvbf2sx6ir&e=2&st=3hxdlf0x&dl=0
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”
giovedì 28 AGO
A REAL PAIN 105′
di JESSE EISENBERG
versione originale sottotitolata
> PROMO CINEMA REVOLUTION
giovedì 28 agosto 2025
ore 21:00
A REAL PAIN
USA, Polonia, 2024, 90′
di Jesse Eisenberg
con Jesse Eisenberg, Kieran Culkin
versione originale sottotitolata
Sinossi
David (Jesse Eisenberg, premio BAFTA per la migliore sceneggiatura originale), un giovane padre di famiglia newyorkese, partecipa a un tour sulla storia dell’Olocausto attraverso la Polonia, accompagnato da suo cugino Benji (Kieran Culkin, premio Oscar come Miglior attore non protagonista), grazie al denaro lasciato loro in eredità dalla nonna recentemente scomparsa. Unendosi a un gruppo turistico guidato dall’affabile James, David e Benji riallacciano il loro legame d’infanzia mentre si confrontano con le tragedie familiari del passato che ancora, in qualche modo, li definiscono.
Sinossi 250
David, giovane padre di famiglia newyorkese, partecipa a un tour sulla storia dell’Olocausto attraverso la Polonia, accompagnato da suo cugino Benji, grazie al denaro lasciato loro in eredità dalla nonna recentemente scomparsa.
Trailer: https://youtu.be/lMp79UBWpu4?list=PL1Jx8C5l70qq7FA2zCN_bEl7-RKYTqVWa
Biglietti: intero 6,50 Euro – ridotto 4 euro
venerdì 29 AGO
MARIA 123’
di PABLO LARRAIN
> PROMO CINEMA REVOLUTION
venerdì 29 agosto 2025
ore 21:00
MARIA
Italia, Germania, USA, 2024, 123’
di Pablo Larraín
con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Kodi Smit-McPhee, Valeria Golino
Sinossi
La tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta. Il film è diretto da Pablo Larraín (già autore di grandi ritratti femminili con i film biografici “Jackie”, interpretato da Natalie Portman nel ruolo di Jacqueline Kennedy, e “Spencer” con Kristen Stewart nel ruolo di Lady Diana) e interpretato dall’attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo di Maria Callas, una delle figure più emblematiche del ventesimo secolo. “Maria” ripercorre gli ultimi giorni di vita di una diva leggendaria che riflette sulla propria identità ed esistenza. La trama segue le vicende della rinomata soprano di origine greca durante il suo soggiorno a Parigi, città in cui si rifugia dopo una vita pubblica costellata di eventi emozionanti e tumultuosi. “Maria” ripercorre gli ultimi giorni della ‘Divina’ assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.
Sinossi 250
La tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta, assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.
Trailer: https://youtu.be/b3iT9QYys9I Materiali stampa: http://www.01distribution.it/areapress/film/maria
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”
sabato 30 AGO
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA 133’
di GARETH EDWARDS
sabato 30 agosto 2025
ore 21:00
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA
USA, 2025, 133’
di Gareth Edwards
con Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey
Sinossi
Una nuova era è alle porte. L’intramontabile serie di Jurassic si evolve verso una nuova e sorprendente direzione con “Jurassic World – La Rinascita”. Con l’iconica superstar dell’azione Scarlett Johansson, il talento emergente Jonathan Bailey e il due volte vincitore dell’Oscar® Mahershala Ali, questo nuovo capitolo ricco di azione vede un’intrepida squadra in corsa per assicurarsi i campioni di DNA delle tre creature più colossali tra terra, mare ed aria. Il film è diretto dal dinamico regista Gareth Edwards (“Rogue One: A Star Wars Story”) dalla sceneggiatura di David Koepp, sceneggiatore originale di “Jurassic Park”.
Cinque anni dopo gli eventi di “Jurassic World – Il Dominio”, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.
La candidata all’Oscar® Johansson interpreta l’esperta di operazioni segrete Zora Bennett, incaricata di guidare una squadra specializzata in una missione top-secret per ottenere materiale genetico dai tre dinosauri più imponenti del mondo. Quando l’operazione di Zora si incrocia con una famiglia la cui spedizione in barca è stata travolta da predatori acquatici preistorici, si ritrovano tutti bloccati su un’isola dove si troveranno faccia a faccia con una sinistra e scioccante scoperta che è stata nascosta al mondo per decenni.
Sinossi 250
Cinque anni dopo gli eventi di “Jurassic World – Il Dominio”, l’ecologia del pianeta si è dimostrata inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati e le tre creature più gigantesche di quella biosfera possiedono nel DNA la chiave per un farmaco miracoloso.
Trailer: https://youtu.be/N_QqacWRlto Materiali stampa: https://esercenti-universal.it/film/jurassic-world-la-rinascita/
Biglietti: intero 6,50 Euro – ridotto 4 euro
domenica 31 AGO
NONOSTANTE 93’
di VALERIO MASTANDREA
> PROMO CINEMA REVOLUTION
domenica 31 agosto
ore 21:00
NONOSTANTE
di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Barbara Ronchi, e con Laura Morante
Sinossi
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che “Nonostante” sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
Sinossi 250
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto: è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero, la sua essenza dialoga con altri pazienti al momento separati dai loro corpi.
Trailer: https://youtu.be/zkJ39fPe_gs
Biglietti: ingresso unico 3,50 Euro – Promozione “CINEMA REVOLUTION”