Dal 4 al 7 settembre, Rana torna a Milano con OnDance, celebrazione di arte e convivialità. Fra gli appuntamenti imperdibili: “Gioiaverde Class”, tre lezioni di hip hop, dancehall e samba che uniscono benessere e vitalità, “Ballo Rosso”, inedita ed emozionante performance collettiva accompagnata da una golosa esperienza di gusto, infine Dance Talk, conversazione tra Roberto Bolle e la campionessa Carolina Kostner sulla passione e i valori dello sport. Prosegue così il percorso di Rana per valorizzare la cultura e la bellezza in ogni forma espressiva, rendendola accessibile a un pubblico sempre più ampio e coltivando il talento nella sua poliedricità.
Per il quinto anno consecutivo, il Pastificio Rana è al fianco di OnDance, la Grande Festa della Danza ideata e diretta da Roberto Bolle e prodotta da Fondazione Roberto Bolle e Artedanza, per diffondere la gioia e l’affinità di danza e convivialità.
Per questo dal 4 al 7 settembre la piazza dell’Arco della Pace si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, per quattro giorni ricchi di workshop, open class, serate danzanti e talk show – tutte attività gratuite! – che condividono l’amore per lo sport e la bellezza, integrandosi anche all’interno dell’Olimpiade Culturale di Milano-Cortina 2026.
“Da diversi anni, il Pastificio Rana è al fianco di OnDance, accompagnando il progetto con una presenza attenta, rispettosa e sempre entusiasta” dichiara Roberto Bolle. “Un partner che incarna valori profondi con entusiasmo e disponibilità. Un abbraccio familiare che sa di casa e che, con il tempo, si è allargato fino a coinvolgere tutto il pubblico variopinto delle nostre openclass: danzatori, appassionati, curiosi, e chi si avvicina alla danza per la prima volta.
Quella con il Pastificio Rana non è solo una sponsorizzazione, ma una collaborazione vera, fatta della gioia di condividere momenti autentici, di danza, di cucina, di emozioni. Un’unione che riflette una visione comune: credere nella bellezza delle relazioni, nella forza dei legami e nella potenza trasformativa della danza.
Perché, come amiamo ricordare, la danza non è solo un’arte o una disciplina – è un modo di stare al mondo.”
Il Pastificio Rana ama tutte le forme di espressione creativa, dalla musica alle arti visive, e si impegna a renderle sempre più vicine e fruibili, appassionando così il pubblico e moltiplicando il talento: ecco perché OnDance è un festival perfetto e straordinario da sostenere con gioia!
Dal supporto al Festival Lirico dell’Arena di Verona con il progetto di crowdfunding “67 Colonne”, alla scoperta della straordinaria collezione tra antico e contemporaneo del Palazzo Maffei – Casa Museo di Verona, ogni progetto del Gruppo Rana è pensato per valorizzare il patrimonio culturale italiano e ispirare la società civile, con uno sguardo rivolto specialmente alle nuove generazioni.
“Siamo particolarmente felici di rinnovare, per il quinto anno consecutivo, la nostra preziosa alleanza con OnDance, così da far conoscere a più persone la danza ed il suo potere di espressione ed unione. Portare la danza nelle piazze ed offrire a tutti la possibilità di viverla in prima persona, gratuitamente: come si fa a non sposare un’iniziativa così trascinante e vitale, che coinvolge migliaia di persone, creata dal talento visionario, appassionato e sincero di Roberto Bolle? Il compito di un’azienda è proprio questo, sostenere chi crede nella bellezza come fa lo straordinario Roberto Bolle, che sa coinvolgere l’anima, accendere l’amicizia, rigenerare la comunità – dichiara Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana – “OnDance è molto più di un evento: è un progetto che parla il linguaggio dell’impegno, della passione, del talento, della gioia – gli stessi valori in cui credo profondamente e che da sempre guidano il mio modo di fare impresa” prosegue Gian Luca Rana. “Sostenere le arti è una scelta etica e un atto di responsabilità imprenditoriale, capace di generare valore culturale e sociale, favorendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo della nostra società. Per questo investiamo con convinzione nella cultura e in tutte le forme di espressione creativa, per condividerle con il maggior numero di persone possibile. Da padre inoltre ritengo fondamentale avvicinare le nuove generazioni a queste esperienze: è attraverso la conoscenza, la creatività e la scoperta delle proprie doti che i giovani possono diventare protagonisti attivi del cambiamento.”
In questa nuova edizione della Grande Festa della Danza, Rana parteciperà con tre “Gioiaverde Class”, speciali Open Class che prendono il nome dalla gamma di ravioli Rana dedicata alle verdure.
Tra diversi stili di ballo e ritmi, gioia e leggerezza si incontrano proprio come a tavola. Dalla passione della samba, passando per l’energia dell’hip-hop e le vibrazioni della dancehall, le “Gioiaverde Class” offriranno ai partecipanti momenti di puro divertimento, pensati per celebrare armonia, benessere e condivisione. Un inno alla gioia e al piacere di stare insieme, che Rana porta ogni giorno in cucina e che si ritrovano anche nella gamma Gioiaverde, tutta dedicata alla delicatezza e alla ricchezza dell’orto tra Asparagi, Funghi Porcini, Zucca, Radicchio e Carciofi.
Rana inoltre sarà sponsor del Dance Talk che si terrà il 6 settembre con Carolina Kostner, stella del pattinaggio di figura su ghiaccio e campionessa plurimedagliata. Un incontro dedicato al gusto di superarsi e agli ingredienti necessari per coltivare la propria passione per lo sport. La partecipazione a questo evento nasce dalla condivisione di valori profondi tra l’azienda e il mondo sportivo: lo spirito di sacrificio, la dedizione, la spinta a superare i propri limiti e la volontà di fare sempre del proprio meglio. Principi che guidano gli atleti e che fanno parte del DNA di Rana, da sempre impegnata a perseguire l’eccellenza, valorizzare il talento e promuovere esperienze autentiche e generative, proprio come quelle che la danza e lo sport sanno offrire.
A chiudere la quattro giorni di ballo che anima la città di Milano ci sarà un nuovo evento imperdibile. L’inedito “Ballo Rosso” in cui 1.500 ballerini, tutti vestiti di rosso, si esibiranno insieme davanti al suggestivo Arco della Pace in una coreografia spettacolare e appassionante. E al termine della performance il Pastificio offrirà a tutti i partecipanti una golosa esperienza di gusto grazie alle pluripremiate Lasagne Giovanni Rana, celebrando così l’amore per l’arte con un momento di convivialità e condivisione.
Con l’edizione 2025 di OnDance, tra performance uniche, assaggi prelibati, momenti di riflessione e di allenamento, Rana rinnova il proprio impegno a promuovere esperienze autentiche, continuando a mettere al centro le persone, le emozioni e i valori che rendono ogni gesto – in cucina come sulla pista – un atto di bellezza e di generosità.