Per “Piacevolmente Carso”, domenica 7 settembre dalle 19.00 alle 22.30, la cooperativa Curiosi di natura propone una passeggiata al tramonto a Basovizza. Sarà seguita da un’osservazione guidata delle stelle con Giorgio Calderone, astrofisico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), impegnato da anni nelle ricerca scientifica e in attività divulgative.

Si inizierà con una camminata naturalistica sul margine dell’altopiano, ammirando la città al tramonto. Poi ritorno verso Basovizza e sosta tra i prati, per uno spuntino al sacco (a carico individuale).

Al sopraggiungere del buio, l’astrofisico Giorgio Calderone illustrerà la volta celeste e le costellazioni: guiderà un viaggio immaginario dai vicini oggetti del sistema solare, fino alla galassia più lontana osservabile ad occhio nudo. Serata con il supporto di materiali consultabili su tablet o smartphone. Rientro previsto alle 22.30.

Ritrovo alle 18.40 al Sincrotrone di Basovizza, nel parcheggio grande alla fermata del bus 51/ da Trieste.

È richiesta la prenotazione a [email protected] o al cell. 340.5569374. Costi: interi € 12, minori di 14 anni € 6; gratis i minori di 6 anni.

E, fino al 14 settembre, possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso” con un buono sconto del 10%.
Altre informazioni su www.curiosidinatura.it
e sull’omonima pagina Facebook.

“Piacevolmente Carso” ha il patrocinio di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Banca Etica, Ue.Coop (Unione Europea delle cooperative) ed è in collaborazione con l’URES-SDGZ (Unione Regionale Economica Slovena), Sapori del Carso, e i GIT (Gruppi di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.