Per cercare animazione, qualità e anche convenienza (reale) non è sempre necessario guardare lontano, anzi. Questa in sintesi la promessa che i commercianti fanno a chi vorrà vivere un’esperienza di shopping passeggiando nel centro cittadino di Gorizia e di Gradisca il prossimo sabato 6 settembre: lo SBARACCO, il saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.
La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto a partire dal 40%.
Le attività aderenti si distingueranno come ormai tradizione per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio, su un tavolo o uno stendino appendiabiti, per agevolare l’identificazione da parte dei clienti a caccia di veri e propri affari: una vivace mostra mercato diffusa dunque, con le occasioni del fuori tutto, ma la qualità e la professionalità dei nostri negozi preferiti. Perché l’obiettivo dell’evento non è solo quello di vuotare i magazzini: il 6 settembre è infatti l’ultimo sabato prima della riapertura delle scuole, e l’auspicio è quindi che le attività aderenti e soprattutto i cittadini e i visitatori vivano i centri storici all’insegna di una vera e propria festa di fine estate.
Sia a Gorizia che a Gradisca, l’aria di festa è peraltro più vivace grazie ad un ricco programma collaterale:
A Gorizia. I classici palloncini che identificano i negozi aderenti si tingono invece per l’edizione 2025 di giallo e di nero: omaggio alle Api, tra le testimonial della Settimana della Biodiversità che il Comune di Gorizia ha promosso in collaborazione con vari soggetti per celebrare il primato di Gorizia città dei Parchi che letteralmente circondano e pervadono il centro storico urbano, e in modo decisamente borderless. Non a caso l’iniziativa ben si inserisce nei programmi da Capitale Europea transfrontaliera, e si candida a diventare, secondo il Presidente di Confcommercio Gianluca Madriz, come uno dei contenuti di forte appeal turistico che l’esperienza 2025 potrà lasciarci in dote. Nella giornata di sabato in particolare il programma di animazione comprende attività per i bambini e omaggi a tema in distribuzione nei negozi cittadini e nelle postazioni itineranti truccabimbi e baby dance lungo i corsi, ai Giardini Pubblici e in Piazza Vittoria in diversi orari della Giornata. In contemporanea, lo ricordiamo, anche i piatti con miele protagonista in oltre 30 pubblici esercizi cittadini aderenti.
A Gradisca d’Isonzo. L’evento è promosso e organizzato da Confcommercio Gorizia con l’attivissima associazione SiAmo Gradisca: apertura alle ore 9 del mattino e dal pomeriggio un ricco programma di eventi riempiranno il centro cittadino grazie alla programmazione del Festival In\Visible Cities a cura dell’associazione Quarantasettezeroquattro. Il programma di sabato offre ben sette eventi tra danza urbana, installazioni e performance itineranti (tutti ad ingresso gratuito) che si svolgeranno lungo le vie e i parchi del centro città. Programma completo: https://invisiblecities.eu/invisible2025. La giornata gradiscana si concluderà con lo spettacolo Spiriti Guida con Cristina Donà e Saverio Lanza all’interno del Castello, e a seguire dj set presso Casa Festival all’ex Enoteca La Serenissima. Shopping, arte e divertimento insomma, nel cuore del centro storico.
Tornando allo shopping: le adesioni arrivano soprattutto dalle attività del settore abbigliamento, più soggette a stagionalità, ed è per questa ragione che proprio Confcommercio Federmoda è il promotore dell’iniziativa, ed è la presidente Federmoda Antonella Pacorig a tirare le fila:
“Siamo alla decima edizione stagionale dell’iniziativa per Gorizia e Gradisca, partita a fine saldi estivi 2019, e da subito si è dimostrata una formula graditissima, dai colleghi ma anche dai clienti. È infatti un’occasione di shopping, ma soprattutto di relazione: uscire dalla porta del negozio rende il rapporto più informale e divertente: un’occasione per dimostrare la serietà del nostro modo di relazionarci con i clienti, di essere una parte importante della vita della città. Ma anche a non aver paura di uscire dal negozio a fare quello che solo il commercio del centro cittadino riesce a fare bene: incontrare cittadini e visitatori, raccontare noi, la nostra città, e contribuire a spiegare perché questo territorio vale la pena di essere scoperto”.
Sia a Gorizia che a Gradisca, molti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, accessori, intimo, calzature, sport, moto, pelletteria, oggettistica, arredo, beauty, regalistica, libri. Oltre
In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà comunque, all’interno dei negozi.
Aderiscono:
Gorizia:
DE BORTOLI JUNIOR | Corso Giuseppe Verdi, 103 |
ABBIGLIAMENTO DE BORTOLI | Corso Giuseppe Verdi, 113 |
SISLEY | Corso Giuseppe Verdi, 123 |
TOMANI | Corso Giuseppe Verdi, 137 |
ANTICA ERBORISTERIA | Corso Giuseppe Verdi, 25 |
CONFEZIONI DINO | Corso Giuseppe Verdi, 35 |
THE GOOD STORE | Corso Verdi, 61 |
PROFUMERIA K | Corso Giuseppe Verdi, 64 |
ELITE | Corso Giuseppe Verdi, 76 |
GT SERVICE | Corso Italia, 191/193 |
ST. JAMES’S | Corso Italia, 23 |
MODEL | Corso Italia, 50 |
CARTOLERIA AL CORSO | Corso Italia, 68 |
SUSHI FASHION | Corso Italia, 70 |
YO YO | Corso Italia, 74 |
IL LABORATORIO | Piazza della Vittoria, 43 |
0706 REBECCA TOMASI | Piazza della Vittoria, 62 |
IL PICCOLO ESPLORATORE | Via degli Arcadi, 4/A |
MOTOSHOP PIGNOLO | Via Duca D’ Aosta, 66/A |
AL CORREDO | Via Garibaldi, 11/B |
LANZA | Via Giuseppe Garibaldi, 13 |
BUFFETTI | Via IX Agosto, 4 |
OTTICA MIO | Via IX Agosto, 7/A |
GO & GO / GIOCO REGALO | Via IX Agosto, 7/C |
TAPPEZZERIA PAVESI | Via Oberdan, |
STUDIO TERRAE | Via Oberdan, 15 |
K2 SPORT | Via Rastello, 19 |
CALZATURE KOSIC | Via Rastello, 7 |
ABBIGLIAMENTO DEI BORTOLI | Via Giosuè Carducci, 7 |
a Gradisca:
in Via Ciotti | CARTPLAST 2001 |
CASA DEL BAMBINO | |
LOREN CALZE | |
NOBILE MICHELA | |
OTTICI MARCIGAGLIA | |
SEI COME SEI & SONIA VALENTE | |
nel Piazzale dell’Unità d’Italia | I.BRESSAN |
MANHATTAN | |
PARAFARMACIA SM |