Il bellissimo Organo Rieger- Zanin della Basilica di San Silvestro a Trieste rappresenta un fiore all’occhiello nell’esecuzione della musica della Germania Settentrionale Barocca nel FVG. Qui le musiche di Scheidemann, Weckmann, Buxtehude e Bach trovano la giusta sonorità. Eppure lo strumento per essere completato ha bisogno di un registro unico ed indispensabile: il “Fagotto” 16′ al pedale, capace donare gravità, solennità e nuovi giochi di colore. Siete tutti invitati Domenica 7 Settembre 2025 ore 16 alla presentazione del Progetto, con due brevi concerti studenti-docenti e brindisi inaugurale. Chi vorrà sarà libero di contribuire. Un grande ringraziamento alla Comunità Elvetica di Trieste, al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, al Festival Cantabilis Harmonia di Lorenzo Marzona, alla scuola di musica di San Stanislao di Lubiana, al prof. Dalibor Miklavčič e alla ditta Francesco Zanin che effettuerà il lavoro.

I PARTE
Organista: Hermes Dugulin Stratti
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Preludio e fuga in sol minore BWV 535

Organista: Nina Jocic
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Fantasia in sol minore BWV 542/1

Organista: Katarina Rupert
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Fuga in Re Maggiore BWV532/2
Aria in Re Maggiore BWV 1068/2
Sinfonia Wir danken dir, Gott BWV29

II PARTE
Soprano: Francesca Vatta
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Blute nur, du liebes Herz! – Aria in si minore
per soprano, 2 flauti traversi, 2 violini, viola, organo e continuo

Organista: Manuel Tomadin
Samuel Scheidt (1587 – 1654)
Modus Ludendi Pleno Organo Pedaliter a 6.

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Ich will dir mein Herze schenken – Aria in sol maggiore
per soprano, 2 oboi d’amore, organo e continuo

Paul Siefert (1586 – 1666)
Puer Natus in bethlehem (8 variazioni)

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Aus Liebe will mein Heiland sterben – Aria in la minore
per soprano, flauto traverso e 2 oboi da caccia

Organista: Dalibor Miklavčič
12 improvvisazioni su titolo