Torna il calcio internazionale “in rosa” a Gradisca. Dal 10 al 14 settembre è pronta per il via la nona edizione del “Female Football Tournament” evento calcistico internazionale per nazionali femminili U17 organizzato dall’Asd SMS Sport Movimento Salute. Grande attesa per le azzurrine, detentrici del trofeo transfrontaliero, vinto, per la seconda volta di fila, l’altr’anno. Un importante test per la squadra di mister Jacopo Leandri in vista dell’impegno, a fine ottobre in Croazia, nel primo turno di qualificazione all’Europeo.

L’edizione 2025 vede la partecipazione, insieme all’Italia, della Macedonia del Nord, Irlanda e Slovenia. Le partite si svolgeranno negli stadi di Gradisca d’Isonzo, Mossa, Torviscosa e, in Slovenia, a Ajdovščina (Aidussina) e a Komen (Comeno) con la finale prevista nel pomeriggio del 14 settembre allo stadio Gino Colaussi di Gradisca d’Isonzo (alle 18:30) che ospiterà anche la partita d’esordio dell’Italia contro la Macedonia del Nord, il 10 settembre alle 18:30.

Le partite della Nazionale Italiana e gli incontri di domenica 14 settembre -inclusa quindi la finalissima – saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook dell’evento (Female Football Tournament) mentre gli altri match si potranno vedere sul canale Youtube della manifestazione. L’ingresso a tutti gli stadi e campi di gioco è gratuito. Il Female Football Tournament 2025 sarà un evento green, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto ECO FVG. L’obiettivo è promuovere una serie di azioni legate all’ecologico e alla riduzione dei consumi, come l’utilizzo minimo e indispensabile della carta, all’incentivazione ad una raccolta rifiuti differenziata anche attraverso annunci audio in tutti gli stadi e campi di gioco, alla selezione dei fornitori e partner sensibili a queste tematiche, alla distribuzione di borracce in alluminio FVG, con l’intento di ridurre le bottiglie monouso di plastica. I volontari indosseranno una eco t-shirt quale esempio virtuoso per tutti i cittadini.

Le 23 convocate in “azzurro”: Portieri: Anna Mallardi (Juventus), Flavia Pezzi (Roma), Alexandra Selvaggio (Legends); Difensori: Rachele Andreangeli (Juventus), Viola Cacace (Roma), Chiara Grassi (Roma), Melissa Serena Lamarmora (Eintracht Francoforte), Matilde Oddina (Juventus), Viola Pieri (Fiorentina), Daria Rosso (Juventus); Centrocampiste: Mya Ciccarelli (Parma), Giorgia Galluzzi (Milan), Marta Grigolo (Juventus), Beatrice Martone (Anderlecht), Anna Messa (Juventus), Noemi Ottaviani (Roma), Miranda Sterner (Real Madrid); Attaccanti: Elisa Ciurleo (Inter), Myriam Emma Fontana (Fiorentina), Giada Grilli (Roma), Agata Pinchi (Roma), Lavinia Poggi (Fiorentina), Viola Saccomandi (Atalanta) Tutte le informazioni sul Female Football Tournament 2025 sono disponibili sul sito www.torneodellenazioni.com.