Chi l’ha detto che lo shopping è solo borse e vetrine? Al Tiare Shopping settembre si trasforma in palestra per il cervello con la terza edizione di “Benessere nel Tempo – Il Mese del Benessere Cognitivo”.
Perché prendersi cura della memoria è importante… e perché non farlo insieme, con eventi, incontri e attività che fanno bene e fanno sorridere?
Si comincia giovedì 19 settembre alle 18.00 con una domanda che ci riguarda tutti: “Invecchiamento di successo: come raggiungerlo?” A rispondere ci penserà la psicologa Annapaola Prestia. E tu, quante volte ti sei chiesto “Come va la mia memoria?” Ora puoi scoprirlo gratis con gli screening individuali in programma il 6, 13, 20 e 27 settembre. Bastano 20 minuti: un test veloce, scientifico e subito riceverai i tuoi risultati con consigli pratici da portare a casa.
L’iniziativa, gratuita e a numero chiuso, punta a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione in ambito cognitivo e rientra tra le attività che fanno del Tiare non solo un centro, ma anche un punto di riferimento per la comunità. L’obiettivo è creare un contesto di attenzione e cura della persona, in cui la prevenzione diventa un gesto concreto e accessibile a tutti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: Come va con la memoria?.
Il mese sarà arricchito anche da un momento solidale: il 13 settembre in Galleria è previstala raccolta di solidarietà DONA LA SPESA-PER LA SCUOLA promossa da COOP ALLEANZA per le famiglie bisognose.
L’iniziativa prevede che i clienti possano acquistare e donare uno o più articoli di cancelleria o materiale scolastico, che saranno raccolti dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia presenti nell’area della Galleria.
Inoltre, dal 2 settembre, riparte in Chef Lab il corso dedicato ai MSNA – Minori Stranieri Non Accompagnati, organizzato con Ad Formandum. Il progetto formativo mira a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di minori stranieri non accompagnati attraverso l’acquisizione di competenze linguistiche, trasversali e tecnico-professionali nel settore della ristorazione.
Ingka Centres
Ingka Centres è parte del Gruppo Ingka (che comprende anche IKEA Retail e Ingka Investments). Con 50 anni di esperienza nel mondo dei centri commerciali, oggi conta più di 3.000 brand partner e un portafoglio di 36 Meeting Place in 14 Paesi. Ingka Centres accoglie e soddisfa i desideri di più di 263 milioni di visitatori ogni anno e crea i suoi Meeting Place, sempre affiancati a punti vendita IKEA, collaborando con le comunità locali, i negozi e i partner del territorio, per garantire che siano luoghi con un significato anche emozionale, che aggiungano valore e favoriscano connessioni sociali.
Scopri di più su www.ingkacentres.com, LinkedIn, Facebook, X.