DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PARTE DA BOLOGNA IL TOUR DI ANGELA BARALDI: SARÀ AL TEATRO MIELA DI TRIESTE IL 4 APRILE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

PARTE DA BOLOGNA IL TOUR DI ANGELA BARALDI: SARÀ AL TEATRO MIELA DI TRIESTE IL 4 APRILE

Al via il 28 febbraio da Bologna “3021 LIVE”, il tour di ANGELA BARALDI per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo nuovo album “3021” (Caravan / Sony Music Italia), disponibile in digitale, cd e vinile (https://bio.to/3021.AngelaBaraldi).

Questo il calendario con le prime date del tour “3021 LIVE”, organizzato da Locusta:

28 febbraio – BOLOGNA – Locomotiv
14 marzo – PISA – Lumiere
2 aprile – MILANO – Arci Bellezza
4 aprile – TRIESTE – Teatro Miela

I biglietti per le date di Bologna, Pisa e Milano sono disponibili in prevendita su DICE, mentre i biglietti per il concerto di Trieste sono disponibili in prevendita su Vivaticket. Info su www.locusta.net.

Per accedere al concerto di Milano è obbligatoria la Tessera ARCI.

Ad accompagnare Angela Baraldi sul palco ci saranno Federico Fantuz (chitarra), Daniele Buffoni (batteria) e Giovanni Fruzzetti (basso e Synth).

Questa la tracklist di “3021”: “3021”, “Cosmonauti”, “Bellezza dov’è”, “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico”, “Corvi”, “La vestizione” e “Saturno”.

“3021” è stato registrato e mixato da Alessandro Sportelli e masterizzato da Giovanni Versari, con la produzione artistica di Angela Baraldi, Federico Fantuz e Ale Sportelli. Nell’album hanno suonato, oltre alla stessa Angela Baraldi (voce, cori, piano in “3021” e “La vestizione”, synth in “Corvi” e archi synth in “Saturno”), Federico Fantuz (chitarre, basso, basso synth in “La preghiera della sera”, piano in “Cuore elettrico”, organo in “Bellezza dov’è”, batteria in “La vestizione”, clavinet in “Cuore elettrico” e cori in “Cosmonauti”), Daniele Buffoni (batteria) e Ale Sportelli (programmazione in “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico” e “La vestizione” e basso synth in “Saturno”). Hanno suonato anche Susanna La Polla De Giovanni (synth in “La preghiera della sera”), Giovanni Fruzzetti (piano in “Bellezza dov’è” e basso in “La preghiera della sera” e “Corvi”), Tim Trevor Briscoe (sax tenore in “Saturno”) e Andrea Zucchi (sax baritono in “Saturno”).

Il video di “3021”, per la regia di Daniele Barraco, è visibile al seguente link: https://youtu.be/gIeBGj9uXKc.

Nata a Bologna, ANGELA BARALDI è una cantante e attrice con 9 album all’attivo. Negli anni Ottanta prendono forma le sue prime esperienze musicali con gruppi underground dell’area bolognese, come gli Hi-Fi Bros e The Stupid Set. In qualità di corista partecipa alla tournée Dalla/Morandi e canta nella colonna sonora de “I Picari” di Mario Monicelli. Nel 1990 esce il suo primo album, “Viva”, prodotto da Lucio Dalla. Nel corso della sua carriera collabora con artisti del calibro di Luca Carboni, Ron, Lucio Dalla e Francesco De Gregori. Nel 1993 con la canzone “A piedi nudi” vince il Premio della Critica al Festival di Sanremo e apre la tournée di Francesco De Gregori con il quale duetta nel brano “Anidride Solforosa”, contenuto nel live “Bootleg”. Il 1994 segna il suo esordio cinematografico con il film “Come due coccodrilli” diretto da Giacomo Campiotti, con cui ha già collaborato nei suoi primi videoclip. È l’attrice protagonista di “Quo Vadis, Baby?”, film di Gabriele Salvatores per cui vince tre importanti riconoscimenti cinematografici: il Premio Flaiano come Miglior attrice esordiente, il Premio Efebo d’Oro e l’Iris d’argento al Montreal Film Festival. Al film segue la serie “Quo Vadis Baby” prodotta da Sky Cinema, in cui veste sempre i panni della investigatrice privata Giorgia Cantini. Negli anni successivi torna a collaborare con Lucio Dalla in “The Beggar’s Opera” e con i Giardini di Mirò, i Massimo Volume e DJ Gruff. Nel 2011 è in tour con Massimo Zamboni, con il quale incide due album (“Solo una terapia: dai CCCP all’Estinzione”, 2011, e “Un’infinita compressione procede lo scoppio”, 2013). Nel 2014 le viene affidato il ruolo di protagonista in “The Wedding Singers” con la regia di Emanuele Conte, prodotto dalla Fondazione Luzzati/Teatro della Tosse di Genova. Nel 2017 esce il suo ottavo album, “Tornano Sempre” (Woodworm). È nel cast della serie di Rai 1 “La Compagnia del Cigno” diretta da Ivan Cotroneo ed è in teatro con “Nomadic” di e con Telmo Pievani e Gianni Maroccolo. Nel 2024 ha aperto i concerti di De Gregori Dal Vivo, il tour estivo di Francesco De Gregori.

www.instagram.com/angelabaraldi_
www.facebook.com/angelabaraldiofficial
www.x.com/angelabaraldi
www.youtube.com/channel/UCYSB6-rcmVGEo1UiRQHKB0g?si=8fh9IE7rGwVuxmpn

Condividere:

Valutare:

PrecedenteALLA PRESENZA DEL SINDACO, ROBERTO DIPIAZZA, DELL’ASSESSORE AL PROJECT FINANCING, EVEREST BERTOLI E DELL’IMPRENDITORE, ENRICO SAMER SONO STATI PRESENTATI I LAVORI DEL SECONDO LOTTO DEL TRIESTE CAMPUS
ProssimoLeonor Fini: Una Retrospettiva Celebrativa tra Milano e le Radici Triestine

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“E FOR EUROPE” ARRIVA A GRADO: VENERDÌ 29 AGOSTO LA TAPPA SULL’ADRIATICO DEL VIAGGIO LUNGO I CONFINI D’EUROPA

“E FOR EUROPE” ARRIVA A GRADO: VENERDÌ 29 AGOSTO LA TAPPA SULL’ADRIATICO DEL VIAGGIO LUNGO I CONFINI D’EUROPA

26 Agosto 2025

‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta Prima nazionale giovedì 10 aprile, alle 21 a Cormons

‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta Prima nazionale giovedì 10 aprile, alle 21 a Cormons

8 Aprile 2025

A MORE THAN JAZZ PIERANUNZI RISCRIVE BACH, HANDEL E SCARLATTI

A MORE THAN JAZZ PIERANUNZI RISCRIVE BACH, HANDEL E SCARLATTI

23 Luglio 2025

Vigneti Aperti 2025: il turismo del vino tra natura, trekking e sostenibilità

Vigneti Aperti 2025: il turismo del vino tra natura, trekking e sostenibilità

12 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA-PERGOLETTESE 1-1: alabardati quasi subito in dieci uomini, con grande cuore e grinta ristabilita la parità!
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO: ALLA “BIANCHI” TRIESTE SI IMPONE SULLA CANOTTIERI (22-11)
  • Aiscat e Polizia Stradale insieme per tracciare future strategie di sicurezza
  • PIENONE PER SAMIRA LUI, OSPITE D’ONORE AL 12° COMPLEANNO DEL CENTRO COMMERCIALE PANORAMA DI VILLORBA
  • EMERGENZA E URGENZA SANITARIA IN MONTAGNA, CONVEGNO A SAPPADA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim