Arriva il nuovo progetto di Glauco Venier, protagonista da anni della scena jazz, non solo italiana, venerdì 12 settembre, alle 21, nel Teatro di Polcenigo. il pianista e compositore friulano porterà sul palco del Jazz River festival l’album registrato e prodotto da Stefano Amerio negli studi di Artesuono, a Cavalicco: il suo “Quartetto nuovo”. Insieme a musicisti del calibro di Mirko Cisilino, Alessio Zoratto e Marco D’Orlando condurrà il pubblico in un viaggio inedito fra composizioni originali, ritmi e melodie che si muovono fra tradizione jazz e linguaggi contemporanei ed esaltano le singole personalità artistiche del quartetto. Il nuovo lavoro di Venier apre un capitolo fresco e innovativo nel suo percorso artistico, esplora nuove sonorità con un linguaggio jazzistico ricco di sfumature e suggestioni.

La quinta edizione di Jazz River, il festival organizzato da Circolo Controtempo con il Comune di Polcenigo, nato dal desiderio di far fluire la musica come un fiume che attraversa i luoghi e le comunità, creando connessioni, emozioni e dialoghi quest’anno si estende anche a Sacile. E proprio domani, giovedì 11 settembre alle 20.30, Palazzo Ragazzoni ospiterà il concerto “Armonie in codice”, a ingresso libero, un dialogo dal vivo fra il pianoforte di Gianni Della Libera e le creazioni grafiche e pittoriche di Alberto Della Libera. Le note di Jarrett, Bach, Ligeti, Bartók e Schönberg incontrano il gesto pittorico, dando vita a una tessitura dinamica fra suono e immagine.
Glauco Venier
Glauco Venier esordisce come musicista nella classica e nel rock. Dopo il diploma in conservatorio e gli studi in America inizia la sua intensa carriera artistica.
Ha collaborato con alcuni fra i più importanti esponenti del jazz mondiale. Innumerevoli i suoi concerti sui palcoscenici e ai festival internazionali.
Ha registrato per le etichette ECM, Universal e Schott oltre che per Rai, Orf e BBC. Al suo attivo anche un progetto con l’Orchestra e Big band della WDR di Colonia. Tra i suoi ultimi lavori la composizione della colonna sonora per la riedizione di Pinocchio in versione audiolibro pubblicata da Giunti per i 140 anni dalla prima stampa, un lavoro realizzato in collaborazione con Lella Costa e Paolo Fresu.
Di prossima uscita il suo ultimo lavoro per ECM, un tributo a Steve Swallow nel quale è coinvolto, oltre che con il celebre bassista. insieme al tastierista Gil Goldstein, la cantante britannica Norma Winstone e il chitarrista Mike Walker.
In pubblicazione anche un libro intitolato “ Le Tavole musicali ”, sulla teoria musicale edito da Curci.
Insegna Musica di insieme al Conservatorio di Udine
Info e prevendite abbonamenti e biglietti: