Chioschi, motoraduno, musica, spettacoli, mostre 12, 13 e 14 settembre 2025 Area ricreativa della Parrocchia di Camino

Torna a Camino di Buttrio la “Sagre dai Ucei e de Viscje”, la festa dedicata alla tradizione culinaria con protagonista il piatto storico a base di quaglia ripiena e la tipica “viscje” (foglia di rapa) proposta in frittata o come ripieno.

Tre giorni di eventi, musica, spettacoli, buona cucina, all’insegna della convivialità e del divertimento ospitati dal 12 al 14 settembre nell’area ricreativa della parrocchia. Patrocinata dal Comune e sostenuta da diverse realtà associative (riconosciuta festa attenta alla sostenibilità EcoFVG), la festa si apre venerdì alle 18.30 con il Corpo bandistico Nereo Pastorutti Aps di Manzano e la terza staffetta “3×3300 dai ucei e de viscje”, organizzata dall’A.S.D. Podismo Buttrio; la serata culmina con il concerto “Vasco Party Show” della band Coca Cosa!

Sabato 13 settembre si rinnova l’appuntamento con la musica, con l’esibizione alle ore 19 del coro “In… Arte Buri”, seguita dalla serata danzante animata dall’orchestra Novanta. Domenica 14 settembre, alle 9.30,  ci si potrà iscrivere al moto-giro di beneficenza “2 for Life” legato alla 24ore di Buttrio, in collaborazione con il Ducati Official Club, in partenza alle 10.30. A pranzo l’intrattenimento è affidato a Franco Coccolo, a seguire la premiazione del Trofeo di Tiro a segno Silvano Passon, Nel pomeriggio una sfida ludica a cura delle MDB (mamme di Buttrio) per grandi e piccoli, più una sorpresa finale. In chiusura, concerto della Renè Live Band. Ai chioschi la cucina (anche per asporto) parte dalle 19. Ad accompagnare i visitatori venerdì e sabato, la mostra di modellismo vintage “C’era una volta Camino”.

La sagra ha oltre un secolo di storia, ma è tornata in auge solo da una quindicina d’anni, dopo un lungo periodo di pausa. Oltre 50 i volontari che, a rotazione, si attivano per l’organizzazione della festa che registra sempre una nutrita affluenza.