La Pro Gorizia torna a casa con l’amaro in bocca dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Rive Flaibano, al termine di una prestazione che avrebbe meritato ben altro risultato. I biancazzurri di mister Franti hanno disputato una gara ricca di occasioni, ma sono stati traditi dalla sfortuna e da qualche imprecisione di troppo sotto porta.

Dopo un avvio più sofferto, la Pro Gorizia ha saputo reagire alla pressione iniziale dei padroni di casa, prendendo gradualmente il controllo delle operazioni. Al 18’pt la prima vera occasione con Spadera, bravo a concludere di prima intenzione dal limite dell’area, ma con la sfera che termina alta di poco. Due minuti più tardi è stato Xhavara a impensierire la difesa locale con un diagonale insidioso da dentro l’area.

Alle occasioni della Pro ha risposto il Rive Flaibano al 30’pt con un colpo di testa di Boskovic che è sfilato fuori di poco, facendo correre i brividi a Crespi.

La ripresa si è aperta nel migliore dei modi per la Pro Gorizia, con la squadra più propositiva nei primi minuti. Due ghiotte occasioni su calcio piazzato – la prima con Xhavara di testa, la seconda in mischia – hanno fatto pregustare il vantaggio.

Al 15’st arriva anche quella che è l’occasione più nitida per la formazione di mister Franti. Spadera batte una punizione che il portiere Alessio non trattiene, sul pallone vagante si è avventato Kuraj a colpo sicuro, ma un intervento miracoloso dell’estremo difensore avversario ha negato il meritato vantaggio.

Nel momento migliore dei biancazzurri, arriva la doccia fredda. Su un lancio dalla propria area, Domini ha saputo beffare il neo entrato De Crescenzo e con un diagonale preciso ha battuto Crespi, vanificando anche il disperato tentativo di salvataggio di Jazbar.

Nel finale la Pro Gorizia non si è arresa e si è gettata in avanti alla ricerca del meritato pareggio, creando alcune occasioni ma senza riuscire a concretizzare

Rive Flaibano – Pro Gorizia 1-0

Marcatori: 33’st Domini

Rive Flaibano: Alessio Carlo, Pittonet, Fon Deroux, Da Silva (18’st Alessio Davide), Boskovic, Berthe, Tell (41’st Toffolini), Frimpong, Comuzzo (18’st Domini), Gori, Degano; allenatore: Bruno.

Pro Gorizia: Crespi, Blasizza, Fernandez, Mevlja (25’st Langella), Politti, Jazbar, Xhavara, Kuraj (41’st Simonelli), Nhaga, Spadera, Bacci (22’st De Crescenzo); allenatore: Franti.