Dal 19 al 21 settembre 2025 Carlino ospita l’11ª edizione della Fiera dei Sapori, tre giorni di festa dedicati a gusto, tradizione e convivialità. Un ricco calendario di eventi unisce degustazioni tematiche, escursioni, attività per famiglie, spettacoli e musica dal vivo con le esibizioni di Jovaband, Papercut – Linkin Park Tribute Band e Cindy & The Rock History. La manifestazione – organizzata dal Comune di Carlino con il sostegno di PromoTurismoFVG e Regione Friuli Venezia Giulia,resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione della Pro Loco di Carlino e delle Associazioni del luogo – si conferma un appuntamento imperdibile per scoprire e vivere le eccellenze della Bassa Friulana.

UNA FESTA DI COMUNITÀ E DI TERRITORIO

La Fiera dei Sapori rappresenta un momento fondamentale per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Loris Bazzo – è una festa che racconta l’identità di Carlino e della Bassa Friulana, valorizzando i prodotti della terra e dell’acqua, ma anche le nostre tradizioni, la cultura e l’impegno delle associazioni locali. Anche quest’anno il programma è stato pensato per coinvolgere residenti e visitatori, famiglie e giovani, in un fine settimana di scoperta e condivisione. La Fiera dei Sapori di Carlino nel corso delle varie edizioni è diventata una festa punto di riferimento per la Bassa Friulana. Anche quest’anno si presenta con un programma ricco e variegato, capace di unire enogastronomia, cultura, escursioni, spettacoli, musica e attività per tutte le età. Il taglio del nastro ufficiale è previsto per venerdì 19 settembre alle ore 19.00, con l’apertura degli stand enogastronomici – ricchi di proposte tra panzerotti, piatti della tradizione friulana e gli immancabili biscotti “colaçs” dalla dolce ricetta segreta – e la sfilata inaugurale in Piazza San Rocco, accompagnata dalla Nuova Banda di Carlino A.P.S. A seguire, piazza San Rocco sarà travolta dall’energia della Jovaband, la più nota tribute band di Jovanotti che farà ballare il pubblico con i suoi grandi successi.

UN PROGRAMMA PER TUTTI I GUSTI

L’edizione 2025 si apre alle 17.30 con una riflessione sul territorio grazie alla conferenza dedicata a “I boschi planiziali di Carlino: prospettive ecologiche e territoriali”, ospitata nella Sala Consiliare, che vede in dialogo Pierpaolo Zanchetta, P.O. Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche – Servizio Biodiversità della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Giacomo Vinci, ricercatore e archeologo Università di Padova, Fondazione Natura7 e l’Associazione culturale Artetica, Premio europeo Natura 2000 (2024). Un’ora più tardi inaugura la mostra fotografica che racconta i 20 anni del Gruppo dei Volontari per la Sicurezza di Carlino, che festeggerà nella mattina della domenica con adeguato corteo.

Nei tre giorni della manifestazione, la Fiera offrirà un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni del luogo:

  • Degustazioni tematiche su prenotazione (via SMS al 347 0010575) organizzate dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni locali, rinomate aziende agricole e ristorative locali – Trattoria Barcaneta, Azienda Agricola Vitivinicola Fausto Ghenda, Alice, Il Pescaturismo, Azienda Agricola Valle Del Lovo, Azienda Agricola Cav. Emiro Bortolusso, Associazione Muzzana Amatori Tartufi – oltre che dalle osterie Centoundici (prenotazioni al 338 8891618) e In Tressa (prenotazioni al 338 2118185) di Carlino. In tavola prelibatezze quali il bisàt (anguilla), cinghiale, fasolari, branzino delle valli, tartufo accompagnate da un buon calice di vino di Carlino
  • Sfide culinarie, come l’ormai nota gara carlinese “Cuet e Mangiât”, che vedrà protagonisti i rappresentanti delle associazioni locali in un’appassionante competizione ai fornelli dello stand polifunzionale di via Sante Bidin
  • Intrattenimento per tutti con musica e show nello stand polifunzionale, dalla band Five Dimension, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musica Viva, alla stand-up comedy dei Beta Verso per il sabato sera carlinese, fino all’8° raduno delle bande giovanili Zovins in Bande del pomeriggio della domenica, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Nuova Banda di Carlino
  • Giochi, attività e tradizioni popolari tra gare di briscola, tornei di calcio balilla (su prenotazioneall’osteria Centoundici), esibizioni di danza con Styl Dance di Carlino e di addestramento cinofilo con Il Nuovo Branco. Attenzioniamo due iniziative speciali: la Caccia al Tesoro Fotografica organizzata con il C.A.G. di Carlino, per ragazzi 11-17 anni (iscrizioni telefoniche al 0431 687826), e il Battesimo della Sella per approcciarsi al cavallo assieme alla Tenuta Ca’ del Lovo (iscrizioni al numero 338 9383899)
  • Escursioni e cicloescursioni guidate al Bosco Sacile, alle valli da pesca e alle chiese di Carlino. Le iniziative, previste su tre turni (9.30, 13.30, 15.30) nelle giornate di sabatoedomenica, sono organizzate in collaborazione con Fondazione Natura7, Tenuta Ca’ del Lovo e Azienda Ittica Valle del Lovo. Prenotazioni con SMS al 347 0010575
  • Attività per bambini e famiglie, tra laboratori creativi come Mela merito bio, area bimbi in Piazza San Rocco, NET-Education per imparare a rispettare l’ambiente giocando. E poi ludoteca, letture animate, spettacoli di magia, clownerie e artisti di strada in compagnia del Mago Robert Rounder, di Clown Japo edella poetica Maison du theatre
  • Spazi salute e benessere con i controlli gratuiti di glicemia e colesterolo nelle mattine del sabato e della domenica – a cura dell’AFDS di Carlino in collaborazione con l’Associazione Misericordia Bassa Friulana – e momenti di meditazione immersi nella natura accompagnati da Nadia Sciuto, operatrice Tuina e Qu Gong (prenotazioni via SMS al 347 0010575)

LA MUSICA PROTAGONISTA IN PIAZZA SAN ROCCO

Come da tradizione, ognuna delle tre serate della Fiera si conclude con i concerti delle 21.30 in Piazza San Rocco, cuore pulsante della festa:

  • Venerdì 19: Jovaband, tributo a Jovanotti
  • Sabato 20: Papercut, la più celebre tribute band dei Linkin Park, per una notte di pura energia rock
  • Domenica 21: il dj set delle 19.00 con Michele Stocco scalda la scena a Cindy & The Rock History, protagonisti di un viaggio attraverso i classici intramontabili del rock.

La comunità di Carlino è pronta ad accogliere visitatori e curiosi per condividere tre giornate all’insegna del gusto e della convivialità. Tra i profumi della cucina locale, la scoperta del territorio e le note della musica dal vivo, la Fiera dei Sapori si conferma un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli. Dal 19 al 21 settembre 2025, a Carlino il gusto della festa ti aspetta!

Programma dettagliato, orari e modalità di prenotazione per escursioni e degustazioni disponibili sul sito ufficiale del Comune di Carlino: www.comune.carlino.ud.it.

Infopoint attivo accanto al Municipio per informazioni sul programma, contatti per iscrizioni e prenotazioni